Anche la puntata di oggi di Chiesa Oggi Giovani, in onda alle ore 19.00, è realizzata nel nuovo Centro di San Michele. Ad intervenire questa volta, come relatore per il terzo incontro del cammino di educazione all’affettività Love-Life-Time: il tuo si alla vita, è don Carlino Panzeri, consulente della CEI per la famiglia.
“Crescere nell’amore significa crescere in autonomia”, “per imparare l’arte dell’incontrarsi occorre imparare l’arte di separarsi”, “prendersi cura dell’amato significa superare l’ottica del bisogno e del desiderio”: questi sono solo alcuni degli input lanciati da don Carlino, chiamato ad approfondire il tema “quali sono le motivazioni che ci fanno fare le scelte? – Questo si, questo no… perché?”.
Don Carlino lo fa in maniera semplice e chiara, quanto provocatoria, partendo da un concetto chiave: in un momento storico, quale quello attuale, in cui si assiste al culto del corpo, occorre ricordare che “io non ho un corpo”, bensì “io sono un corpo”. Questo cambia completamente il modo di vivere e di essere al mondo: il corpo non è un mezzo, un oggetto da utilizzare a piacimento, ma è la mia carta di identità e va saputa ascoltare e rispettare.
Il “corso di preparazione al matrimonio”, così come ci insegna il Signore sta tutto in tre passaggi, spiega Panzeri: “lascerai tuo padre e tua madre, ti unirai al tuo uomo o alla tua donna e i due diventeranno…”, un verbo al futuro, quest’ultimo, perché l’amore sponsale è sempre da costruire e da scegliere, giorno dopo giorno.