Dal 2000 il numero di separazioni è aumentato del 19,4 per cento e quello dei divorzi del 44,9 per cento. Perché l’instabilità coniugale è così in aumento? Qual è il segreto per una vita di coppia longeva? È davvero possibile “formarsi” al matrimonio?
Di sessualità, coppia e matrimonio si parla al Centro San Michele. I giovani si confrontano con don Carlino Panzeri, consulente della CEI per la famiglia.
Questa sera alle 19.00, le telecamere di Chiesa Oggi riprendono la seconda parte dell’intervento di don Carlino per il laboratorio “Love-Life-Time: il tuo si alla vita“. Al centro del dibattito la sessualità come diversità strutturale tra uomo e donna. Occorre evitare le “tentazioni” che impediscono un’autentica relazione di amore: quella di eliminare la reciproca diversità, di “prevaricare” sull’altro per nascondere le proprie paure e insicurezze, di instaurare rapporti di “potere” che sono sempre malati.
“Il corpo è vocazione, chiamata ad andare oltre se stessi, è apertura alla trascendenza”, spiega Panzeri. “L’uomo non basta a se stesso e non è bene che sia solo, come dice Dio, ma anche la coppia, la famiglia non devono essere sole”.