TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • 30. Quando Dio sorride

30. Quando Dio sorride

20/04/2012 / Redazione / Blog, Mappe
0

“Talvolta pianse, ma giammai rise”. Così si esprime, a proposito di Gesù, la cosiddetta “Lettera di Lentulo”.

Ma è davvero così?

Nell’AT troviamo due diverse parole per il riso: sahaq, riso gioioso, positivo. Da qui deriva il nome Isacco, nato imprevedibilmente da due genitori anziani. A pensarci bene, è il primo riso che compare nella storia biblica. Per Alcuino il riso di Abramo è buono, quello di Sara sprezzante. E così siamo allo laaq, il riso sbeffeggiante

Come nelle nozze di Cana, il vino è la gioia: “Allegria del cuore e gioia dell’anima è il vino bevuto a tempo e misura” (Siracide 31,28).

E Gesù? I testi in effetti sono molto sobri. Se qualcuno ride sono gli avversari di Gesù. Tuttavia il mito secondo cui egli “non abbia mai riso” inizia solo con Giovanni Crisostomo alla fine del IV secolo e poi si espande. La storia dell’arte testimonia il prevalere dell’idea che Gesù non abbia mai riso. Ma nemmeno tutto il medioevo è d’accordo con l’idea che il riso in sé sia un male. Gli stessi Padri del deserto sanno usare lo strumento dell’ironia per suggerire libertà e profondità di fede. Il sorriso trova finalmente spazio nella scultura: il gotico ci regala la straordinaria immagine dell’angelo che sorride nella cattedrale di Reims.

VAI AL VIDEO

 

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • La Priora del monastero Santa Rita da Cascia sulla Giornata della Memoria 26/01/2021
  • Papa: “abbiamo bisogno della preghiera come dell’acqua per vivere” 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni