TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • La carica dei 200 volontari

La carica dei 200 volontari

06/05/2012 / Redazione / Notizie
1

L’accoglienza a Benedetto XVI: associazioni, movimenti e volontari mobilitati per domenica 13 maggio

Da Toscana Oggi, La Voce, Notiziario della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, numero 17

Per la visita pastorale del Santo Padre ad Arezzo, La Verna e Sansepolcro anche il mondo del volontariato e dell’associazionismo cattolico giocherà un ruolo di primaria importanza. Tra coloro coinvolti nell’organizzazione dell’evento ci saranno anche gli scout dell’Agesci, l’Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani. Ai ragazzi e ai capi scout della Zona di Arezzo la Diocesi ha affidato alcuni importanti compiti necessari per il corretto svolgimento dell’intera giornata; tra questi, spicca l’incarico assegnato a Leonardo Nocentini, capo dell’Arezzo 2, a cui il l’Arcivescovo ha delegato i rapporti e la gestione del volontariato. Dare la propria disponibilità come volontario è un modo per rendere ancora più indimenticabile la giornata dell’incontro con il Papa. «La presenza di tante persone generose che si offriranno per rispondere alle esigenze delle migliaia di pellegrini che affluiranno all’area del Prato di Arezzo, renderà ordinata e festosa la grande Celebrazione Eucaristica presieduta da Benedetto XVI», spiega il Vicario generale, monsignor Giovacchino Dallara. Il servizio dei volontari riguarderà soprattutto: la presenza ai punti di arrivo dei treni, autobus, auto per fornire informazioni e indirizzare le persone verso il luogo dell’evento; l’accompagnamento dei gruppi parrocchiali che dovranno accedere al luogo della Celebrazione; la distribuzione di cappellini, bandierine, foulard, pass, libretti per la liturgia, acqua; l’assistenza ai portatori di handicap e altre categorie protette. «Si chiede – prosegue Dallara – ai parroci, ai responsabili di associazioni, movimenti e confraternite, di coinvolgere molte persone che si offrano con entusiasmo e spirito di servizio».

L’intervista a Leonardo Nocentini. Servizio di Riccardo Ciccarelli

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Cei, Consiglio Permanente: torna il "segno di pace" alla Messa, un inchino del capo 27/01/2021
  • Grosseto, il vescovo Cetoloni lancia l’Anno dedicato al venerabile Giovanni da San Guglielmo, Apostolo della Maremma 27/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni