Da domani, giovedì 24 maggio, Lezioni di Costituzione in Parlamento, per gli studenti, i dirigenti scolastici e gli insegnanti che, in rappresentanza di 52 Istituti di istruzione superiore delle diverse Regioni italiane, hanno partecipato alla quinta edizione del progetto “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola“. In trasferta anche gli studenti della classe 5 R del liceo scientifico Francesco Redi di Arezzo, accompagnati dal dirigente scolastico Anselmo Grotti e dalla docente Maria Antonietta Falco.
Le scuole hanno svolto nel corso dell’anno scolastico percorsi di studio su particolari aspetti del tema proposto per questa edizione: ‘I principi della nostra Costituzione nei prossimi vent’anni’, anche avvalendosi degli strumenti didattici posti a disposizione dalle Camere (piattaforma didattica sulla Costituzione, forum interattivo con studenti e docenti).
Il Redi partecipa al concorso con un’esperienza straordinaria di inclusione digitale (parabola, Lim e Skype) documentata nel video Diritto allo studio e diritto alla salute. La storia di Paolo, realizzato dalla nostra emittente e firmato da Beatrice Bertozzi e Gianni Vukaj.
Venerdì 25 maggio, dalle 12.30, si svolgerà la cerimonia conclusiva nell’Aula di Montecitorio, alla presenza del Presidente della Camera Gianfranco Fini e del Presidente del Senato Renato Schifani. E’ prevista la presenza di Francesco Profumo, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Saranno i Presidenti di Camera e Senato a consegnare le targhe ai giovani vincitori, divisi per quattro categorie, nel corso della cerimonia conclusiva, che sarà trasmessa in diretta televisiva da Rai Tre, dalla web tv dei siti www.senato.it e www.camera.it e dai canali satellitari dei due rami del Parlamento.
Per approfondire:
Da Toscana Oggi, Se la voglia di studiare può vincere la malattia di Simone Neri, 4 dicembre 2011