TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • 39: “Il futuro del libro”

39: “Il futuro del libro”

22/06/2012 / Anselmo / Blog, Mappe
2

Nel 1962 i Beatles pubblicavano il loro primo 45  giri e alla Casa Bianca c’era Kennedy. In quell’anno un giornale americano chiese ai propri lettori come immaginavano il libro dopo il Duemila. Ecco alcune risposte:

«I libri saranno venduti ovunque, anche dal benzinaio»

«Leggeremo microfilm per mancanza di spazio, guardando i libri su visori speciali in casa, con immagini e suoni: l’economia andrà bene, il lavoro diminuirà e riempiremo il tempo libero con i romanzi in movimento»

«Gli studiosi collegheranno le tv e studieranno archivi a Londra e Roma senza muoversi».

In quelle risposte non si coglievano timori per la fine della carta, nessuna Apocalisse culturale: piuttosto grandi attese.

GUARDA IL VIDEO

Nel 1962 in Italia Nanni Balestrini pubblicava la prima poesia combinatoria scritta attraverso un algoritmo (Tape Mark). Nel 1967 Italo Calvino, nella conferenza «Cibernetica e fantasmi», disse: “Le macchine trasmetteranno cultura, e scriveranno romanzi. La letteratura cibernetica sarà la letteratura più vera, perché, prodotta da una macchina, renderà finalmente protagonista il lettore non l’autore”.

 

È molto ambiguo il futuro della scrittura per algoritmi. È importante però il contributo che gli algoritmi possono dare a quella che si chiama “fisica del linguaggio” (purché ci si ricordi che ogni fisica rimanda anche a una metafisica). È certo invece che la cultura non finirà in quanto tale, pur nelle sue trasformazioni.

 

“Quando Iliade ed Odissea non vennero più cantate ma trasmesse con le scritture inventata dapprima a Micene, non pochi si saranno lagnati della perdita di calore ai banchetti. E quando la pergamena contese il campo al papiro – i rotoli del Mar Morto usano entrambi i supporti, dopo una crisi delle esportazioni da Alessandria – la vecchia guardia avrà mugugnato… «La civiltà è perduta!». Ogni cambio di trasmissione culturale ci priva di qualcosa….
Il web non cancellerà l’informazione seria, gli e-book non oscureranno Lao Tzu, Dante e Shakespeare. Una ricerca prova che i lettori su Kindle, Nook e iPad leggono anche molti più libri di carta della media
” (Riotta)

 

Tutte le puntate sono disponibili e scaricabili sul sito

www.tsdtv.it/mappe/.

Intervenite nel blog.

Estra notizie

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 22 aprile

    20/04/2018

Verso il sinodo

  • Sinodo diocesano – Prima Congregazione generale – Intervento del prof. Dario Vitali

    08/04/2018
  • Ultimo incontro in preparazione al Sinodo con padre Giacomo Costa

    12/03/2018
  • Giovani, domenica l’incontro con p. Giacomo Costa: si conclude la fase preparatoria al Sinodo diocesano

    09/03/2018
  • Arezzo dopo la crisi, incontro verso il Sinodo in vescovado

    22/02/2018

Ultimi video

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 22 aprile

    20/04/2018
  • TSD News – Edizione del 20 aprile 2018

    20/04/2018
  • TSD News – Edizione del 19 aprile 2018

    19/04/2018
  • TSD News – Edizione del 18 aprile 2018

    18/04/2018

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco al Collegio inglese: «superare la paura con l’amore, la preghiera e il buon umore» 21/04/2018
  • Papa Francesco: ai fedeli di Bologna e Cesena, «fate risuonare la chiamata alla santità» 21/04/2018
  • Movimento francescano, giornata regionale il 29 aprile e Montecatini 21/04/2018
  • Il 25 aprile a Siloe il meeting dei giovani delle Diocesi di Pitigliano e Grosseto 21/04/2018
  • Papa Francesco: ai giovani di Cuba, «costruite la Chiesa e la patria di oggi e di domani» 21/04/2018

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Ampio spazio viene dedicato anche al mondo della Giostra del Saracino.

Contatti

Piazza San Domenico, 6
52100 Arezzo (Italia)
Tel. (+39) 0575 353991
Fax: (+39) 0575 300940

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni