Parte dai fornelli la prossima sfida di TSD: “Arzillamente con Ribollita e Cous cous”, la nuova trasmissione in onda sul canale 85 ogni lunedì, a partire dal 9 luglio, alle 12.35 e alle 20.25 e in replica la domenica alle 13.20.
Otto puntate per scoprire, con l’espediente di un corso pratico di cucina, come migliorare la qualità di vita delle persone più avanti con gli anni e le strategie per invecchiare attivamente o meglio “arzillamente”. Questo è anche il nome del progetto che la Provincia di Arezzo e Inps-Inpdap promuovono sul territorio, per favorire l’invecchiamento attivo della popolazione. Sono loro a sostenere questo nuovo programma , che si propone anche di potenziare l’integrazione delle comunità straniere presenti sul territorio. Il programma, infatti, si rivolge pure alle assistenti familiari, per migliorare la lingua italiana e facilitare la comunicazione con gli anziani.
Le riprese sono realizzate in una cucina comunitaria, dove si alternano due cuoche, una di origine italiana e l’altra straniera, per portare a cottura la ribollita e le patate a la huancaìna, l’arrosto morto e gli involtini sarmale, la pappa al pomodoro e le frittelle placki ziemniaczane, il baccalà rifatto e il cous cous.
Durante la preparazione dei piatti si intrecciano sapori e tradizioni e, come avviene in molte cucine, le immagini della tv catturano l’attenzione con i consigli degli esperti: si parla di igiene in casa, di farmaci, della conservazione degli ingredienti, della dieta per nonni e nipoti, dell’alimentazione che cura. In ogni puntata, poi, si cercano di chiarire gli equivoci legati al vocabolario: insieme agli studenti del Centro Territoriale Permanente di Arezzo si scopre il significato di espressioni come “pasta al dente”, “pollo alla diavola”, “pesce al cartoccio”, “riso saltato”.
C’è infine lo spazio dedicato ai reportage, dalla sicurezza o la gestione dell’emergenza ai diversi servizi che il territorio offre alle persone più anziane e non autosufficienti: il CNA che guida chi ha bisogno di assumere un’assistente familiare, i Punti Insieme della Regione Toscana, la Lega Consumatori e la FAP delle ACLI che offrono supporto nella gestione della casa, il Centro Ausili Territoriali di Arezzo, l’Università dell’età libera, che propone corsi di ogni livello.
“Arzillamente con Ribollita e Cous cous” è dunque un vero e proprio “laboratorio di vita domestica” che combina due competenze chiave della vita in comune, comunicare e cucinare, per il raggiungimento di un unico obiettivo: vivere bene in famiglia e in una casa sicura.
Contenuti e approfondimenti del programma sono stati realizzati da Maria Grazia Profeta. La parte tecnica è curata da Gianni Vukaj e Rossano Corsi. Firma sigla e grafica Toma Lulgjuraj.
La conferenza stampa del 4 luglio nel Palazzo della Provincia: hanno presentato il programma il vicepresidente della Provincia Mirella Ricci, il direttore regionale Inps-Inpdap Giuseppe Conte e il direttore di TSD Andrea Fagioli