TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Monte Tabor: una guida esperta ti fa arrivare prima e meglio

Monte Tabor: una guida esperta ti fa arrivare prima e meglio

10/08/2012 / Redazione / Blog, Terra Santa
0

Dalla lettera del Vescovo Riccardo ai giovani

Una guida esperta ti fa arrivare prima e meglio
Come ben sa ogni amante della montagna, se vuoi giungere presto e bene alle vette più alte, dalle quali si scopre il mondo più ampio e ci si può orientare con sicurezza conviene farsi aiutare da chi conosce il sentiero. Un cammino di altura ha bisogno di essere fatto con l’assistenza di guide vere, altrimenti si rischia di andare per percorsi inaccessibili o di accumulare tanta stanchezza da perdere perfino il gusto della salita.
Da giovane, quand’ero in Asia, nel grande ciclo del Ramajan mi affascinava particolarmente la leggenda di Garuda, la grande aquila.
C’era una volta un giovane ragazzo innamorato, che affaccendato in mille cose, aveva perduto di vista perfino la sua anima gemella. Andò per terre e per mari, sperando di ritrovarla, ma non gli riuscì vedere dove fosse. Disperando della sua superbia alla fine, vincendo la sua superbia, decise di chiedere aiuto alla grande aquila. Garuda lo ammonì: prima di farlo salire sulle sue ali, gli chiese se fosse disposto davvero a volare alto. La forza dell’amore convinse il giovane a sfidare le stelle e, salito sul dorso della grande aquila, spiccò il volo in alto, verso il sole. Solo quando ebbe accettata la sfida delle altezze gli riuscì di ritrovare il suo amore. Caro ragazzo che mi leggi, anche te forse hai bisogno di sfidare le altezze, non ti accontentare delle misure meschine che appagano il branco. Ci sono molti saggi che possono aiutarti a trovare il senso della vita e a fissare gli occhi sulla mèta della tua storia d’amore.
Dio stesso vuole che tu realizzi i tuoi sogni più belli e ti ha messo accanto nella tua Chiesa un bel numero di uomini anziani nella fede, esperti dei cammini interiori, in grado di aiutarti. Non c’è niente di più bello per un prete di farsi strumento di Dio, perché i ragazzi e ogni persona possano salire in alto, vedere lontano, scegliere, da persone libere, la via da seguire per trovare la pace.

 

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Prato, preghiera ecumenica per l'unità dei cristiani. Appuntamento con il vescovo Nerbini, ortodossi e pastori protestanti 22/01/2021
  • Cei, il 26 gennaio la sessione invernale del Consiglio Permanente 22/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni