TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Sodano a Sansepolcro: “Serve nuova evangelizzazione”

Sodano a Sansepolcro: “Serve nuova evangelizzazione”

02/09/2012 / Redazione / Notizie
0

Un sentiero da percorrere, per una “nuova” evangelizzazione. Questo il messaggio lanciato dal cardinal Angelo Sodano, durante l’omelia per la celebrazione della solennità di Sant’Egidio e Dedicazione della concattedrale di Sansepolcro.

A mille anni esatti dalla fondazione dell’antica abbazia benedettina, attorno alla quale sorse poi il borgo che diede i natali, tra gli altri, a Piero della Francesca e fra Luca Pacioli, il  Decano del collegio cardinalizio ha voluto tracciare un percorso, un “programma d’azione”. Occorre “riproporre con nuovo vigore quel messaggio evangelico che Cristo ci ha lasciato e che ha poi vivificato” “la nostra società”. Un invito a rileggere la propria storia millenaria e a farne “lievito” per il futuro perché, come aveva sottolineato Papa Benedetto XVI, lo scorso 13 maggio, durante la sua Visita Pastorale  alla diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, “i valori evangelici continuino a fecondare le coscienze e la storia quotidiana della popolazione”.

Prima della celebrazione, Sodano è stato accolto in Piazza San Francesco dallo spettacolo del gruppo Sbandieratori e dai musici del gruppo Balestrieri di Sansepolcro. Poi la tappa nel Museo civico, dov’è conservato l’affresco della Resurrezione di Piero della Francesca, simbolo del Borgo. Qui il saluto del sindaco, Daniela Frullani. “Le sfide che abbiamo di fronte – ha detto il primo cittadino – sono tante e difficili. Ci sostiene la consapevolezza che viviamo in una terra di  solida e antica civiltà”.

Quindi la preghiera all’interno dell’oratorio di San Rocco, dov’è conservato il simulacro del Santo Sepolcro di Gerusalemme, risalente al ‘600.

Infine, la celebrazione nel Duomo millenario in origine dedicato ai quattro evangelisti e al Santo Sepolcro e oggi dedicato a San Giovanni evangelista.

“Questo millenario sia da stimolo a seguire l’esempio dei pellegrini Arcano ed Egidio – ha detto l’arcivescovo Riccardo Fontana, pastore della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro -. Oggi però, non si tratta di costruire chiese ma la Gerusalemme del cielo”. Poi l’esortazione a sacerdoti e seminaristi: “Coraggio, ora tocca a voi scrivere una storia fatta di speranza”.

Il testo dell’omelia del card. Sodano in occasione del Millenario di Sansepolcro

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: “abbiamo bisogno della preghiera come dell’acqua per vivere” 25/01/2021
  • Cei: Pastorale della Salute; “Alla sera della vita”, l’urlo di Giobbe potrebbe avere risposta 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni