TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Dalla Terra Santa a San Michele

Dalla Terra Santa a San Michele

19/09/2012 / Redazione / Blog, Terra Santa
2

Dal numero 33 de La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, il fascicolo diocesano di Toscana Oggi.

Si ritroveranno ogni terza domenica del mese, nel cuore della centro storico di Arezzo, per disegnare sul territorio della diocesi quelle strade che hanno percorso laggiù, sulle orme di Gesù. Parliamo dei cinquanta giovani pellegrini che in agosto hanno scelto di andare in Terra Santa a riscoprire le radici della cristianità. Da oggi quelle radici le pianteranno qui, nella diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, dove vivono, studiano, lavorano, pregano. Dove possono essere testimonianza viva del messaggio di Gesù Cristo.

È nata proprio dai ragazzi l’esigenza di dar vita ad un cammino spirituale, che mese dopo mese, li aiuti, grazie al supporto dei sacerdoti che li hanno accompagnati in Terra Santa, a far tesoro di quella esperienza e a trovare gli strumenti necessari per renderla testimonianza viva, concreta e duratura nel tempo. Il loro percorso è iniziato, anzi ripreso, domenica 16 settembre, nella chiesa di San Michele, ad Arezzo, che accoglie il Centro di Pastorale giovanile della diocesi. «È fondamentale questo passaggio: da quei territori, così significativi per la nostra fede, a San Michele – sottolinea don Danilo Costantino, responsabile diocesano della Pastorale giovanile – perché vogliamo che Arezzo sia per noi la rappresentazione concreta della Gerusalemme del Cielo».

A fare da guida di questo primo incontro, con una catechesi incentrata sull’importanza di essere parte attiva della propria Chiesa diocesana, don Andrea Lombardi, assistente regionale di Azione Cattolica e riferimento costante per i ragazzi nel corso del pellegrinaggio: «Cerchiamo di ridisegnare il volto di una Chiesa che sia capace di offrire il fascino di Gesù Cristo ai giovani di oggi – ha spiegato don Andrea – una Chiesa capace di accogliere anche le fatiche e le debolezze di questi ragazzi».

E a questo primo appuntamento non poteva mancare l’arcivescovo Riccardo Fontana, che ha presieduto la celebrazione della messa. Puntando sui giovani, sembra aver vinto già la sua scommessa: «Possiamo fare grandi cose, perché il mondo dei ragazzi è decisamente migliore di quello che si creda. E noi dobbiamo aiutarli a farlo vedere. Ognuno ha la sua fatica da sostenere, ma dobbiamo ritrovare il coraggio, tutti insieme».

Beatrice Bertozzi

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Dialogo cattolici-ebrei: Burigana, “comprendere di più la nostra stessa fede e coltivare una cultura dell’accoglienza" 18/01/2021
  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni