TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Servono borse di studio per formare la nuova classe dirigente

Servono borse di studio per formare la nuova classe dirigente

25/09/2012 / Redazione / Blog, Terra Santa
0

Tra breve inizia l’ottobre missionario in questo speciale anno del Millenario di Sansepolcro, da quando cioè i santi pellegrini Egidio e Arcano, di ritorno da Gerusalemme, fondarono Sansepolcro e legarono la nostra comune identità alla Chiesa madre che è in Terra Santa.

Il Patriarca di Gerusalemme Fouad Twal, come aveva promesso, sarà a Sansepolcro domenica 21 ottobre, per celebrare nel Duomo alle 18 la memoria di quell’antico pellegrinaggio da cui prese forma la Chiesa e la città del Santo Sepolcro.

Il Pastore della Terra Santa, tra le tante necessità del popolo che gli è affidato, ha fatto presente all’arcivescovo Riccardo Fontana l’urgenza di far studiare i suoi giovani, per formare, al di là di ogni contrapposizione, la nuova classe dirigente. È la via che gli ha indicato il Papa, fondando in Amman una nuova Università Cattolica.

“Ora servono borse di studio per i poveri palestinesi cristiani, perché possano andare a studiare – spiega l’Arcivescovo Riccardo Fontana -. La Diocesi farà certamente la sua parte; ma chiederei che quest’anno del Millenario, quanto andremo a raccogliere in Valtiberina nelle nostre parrocchie come offerta per le Missioni, sia destinato a fondare almeno una borsa di studio, che costa cinquemila euro. Sono consapevole – conclude l’Arcivescovo – della grande generosità della nostra gente, che in passato si è distinta tante volte per la carità verso la Terra Santa”.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: ai giornalisti, “andare a vedere anche là dove nessuno vuole andare e testimoniare la verità” 24/01/2021
  • Papa: Angelus, prega per il senzatetto nigeriano morto di freddo in piazza San Pietro 24/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni