TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Marcia della Pace: quest’anno a Gerusalemme

Marcia della Pace: quest’anno a Gerusalemme

26/09/2012 / Redazione / Blog, Notizie, Terra Santa
0

“Niente Perugia-Assisi. Andiamo nel cuore dei problemi del Medio Oriente”

 

ANSA – “Tutti a Gerusalemme”. Quest’anno  non si terrà la tradizionale marcia della pace tra Perugia e Assisi:  i pacifisti hanno deciso di puntare i riflettori sul “cuore dei  problemi del Medio Oriente”, e andare nella Città Santa delle tre  grandi religioni monoteiste. Lo annuncia Flavio Lotti, coordinatore  della Tavola della Pace, che riunisce le varie anime pacifiste di  movimento, sottolineando – in una conferenza stampa oggi a Roma – che  “non sarà una marcia, ma una serie di presenze in vari luoghi e  città del paese, compresi gli insediamenti israeliani e quelli  palestinesi”. Facendo base a Betlemme, il movimento si sposterà anche a Gerico, “il luogo più antico e più in basso della Terra”.

In circa 200 partiranno dall’Italia con un volo charter per poi  unirsi agli attivisti locali e lavorare con loro alla consegna del  messaggio di pace che, sottolinea Lotti, “vale anche per quanto sta
succedendo poco lontano, in Siria, e quanto si sta preparando per  l’Iran: una nuova guerra, che qualcuno vorrebbe anche nucleare”.

Il periodo previsto per la trasferta in Israele e territori è  dal 27 ottobre al 3 novembre prossimi. La scelta del luogo, per  inciso, non è una novità assoluta: “Siamo già stati a Gerusalemme,  nel 2009. Ma quest’anno ha un valore particolare”, dopo le crisi  scoppiate in seguito alla Primavera Araba.

Quella in Medio Oriente non è l’unica iniziativa programmata dalla Tavola: si inizierà il 7
ottobre con marce a Forlì e tra Lodi e Crema, e si proseguirà con  una biciclettata per la pace a Milano, il 14 ottobre.

I punti salienti della strategia di quest’anno del movimento pacifista, dice Lotti, sono la richiesta di “tagli alla  spesa militare, e investimenti nelle aree di crisi; fermare la guerra  in Afghanistan subito, con un risparmio di 1,5 mld di cui il 30% deve  essere destinato a iniziative a favore della società civile afghana”. Ed ancora: “impedire la prossima guerra, quella che si sta  preparando verso l’Iran e che Tel Aviv pensa di condurre anche con  l’arma nucleare; fermare la tragedia siriana; bloccare o modificare la legge delega per la riforma dello strumento militare; iniziative di  pressione sui media, con sit-in e manifestazioni, per convincerli a  dare più informazione sulle crisi in atto: ad oggi il 51% degli  italiani – conclude Lotti – non sa che in Afghanistan stiamo combattendo una guerra”.

 

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco accetta rinuncia a governo pastorale diocesi di Massa Carrara-Pontremoli presentata da mons. Santucci 15/01/2021
  • Settimana preghiera unità cristiani: video messaggio cattolici, ortodossi e protestanti, “rimaniamo uniti in questo tempo difficile, l’amore di Dio raggiunge tutti” 15/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni