“Cittadini d’Europa e del mondo: integrazione e sviluppo umano” è il titolo del terzo incontro del ciclo “Per una cittadinanza capace di generare futuro“, proposto in occasione delle celebrazioni del Millenario di Sansepolcro.
L’appuntamento è per domani, sabato 27 ottobre, alle 17, nel salone del Palazzo vescovile biturgense, con tre relatori d’eccezione: il cardinale Paul Poupard, presidente emerito del Pontificio consiglio della cultura e del Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso; il professor Ugo De Siervo, presidente emerito della Corte costituzionale; l’ambasciatore Pasquale Ferrara, segretario generale dell’Istituto universitario europeo di Fiesole. Introduce l’arcivescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro Riccardo Fontana.
Lo spunto è offerto dall’anno europeo della cittadinanza, celebrato nel 2013, e dalle sfide della globalizzazione, richiamate da Benedetto XVI nel discorso alla cittadinanza di Sansepolcro lo scorso 13 maggio. L’invito all’iniziativa, rivolta al pubblico, è del centro culturale Dia-logos e dell’Istituto superiore di scienze religiose Beato Gregorio X di Arezzo.
Cittadini d’Europa a Sansepolcro
Servizio di Lorenzo Canali. TSD Notizie del 25 ottobre 2012