TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Maltempo: criticità nell’Aretino. A Cortona 8 famiglie evacuate

Maltempo: criticità nell’Aretino. A Cortona 8 famiglie evacuate

12/11/2012 / Redazione / Notizie
0
Numerose le situazioni di  criticità causate dal maltempo in provincia di Arezzo. Allertato tutto il sistema di protezione civile. In Valdichiana, nel Comune di Cortona, sono state evacuate 8 famiglie a causa di una frana che ha interessato la zona di Via 3  Luglio, con i tecnici comunali che sta ancora intervenendo per  ripristinare la viabilità  interrotta. Segnalato il limite esondazione del torrente Mucchia sulla SP 32, mentre sono chiuse la strada  comunale del Campaccio-Ossaia per allagamento, con intervento di  ripristino in corso, e il sottopasso di via Mincio a Camucia. In  localita’ Burcinella, infine, la rottura dell’argine del Rio Loreto, con chiusura della strada comunale Fratta-Fratticiola.
Nel Comune di Lucignano sono esondati i torrenti Vescina, con  chiusura della SP25 dal km 21+800 al 22+390, ed Esse di Foiano in  località Ponti di Lucignano, che ha interessato l’area industriale e  campi limitrofi sulla SP 28 al km 23.
Nel Comune di Castiglion Fiorentino e’ stato  istituito un senso unico alternato in località La Nave mentre nel Comune di Monte San Savino la Sp 327 e’ interessata da esondazione del reticolo idrografico minore tra il km 2 e il km 3 in località’ Vado.  Sono inoltre segnalati allagamenti diffusi nel bacino della Val di  Chiana.
Situazione piuttosto critica anche in Valtiberina, dove e’  chiusa la E45 in direzione sud dall’uscita Madonnuccia all’uscita  Pieve Santo Stefano sud (km 243-248). Il traffico e’ deviato nella SP  77 Tiberina, che in località  Le Saliole di Pieve Santo Stefano e’  interessata da una frana sulla quale stanno intervenendo i cantonieri  del servizio Viabilita’ della Provincia. Nel Comune di Monterchi, in località’ Mercatale, ci sono  segnalazioni di fondi privati allagati, la SP 221 e’ chiusa dal  confine dell’Umbria fino alla località  Ville Monterchi, innesto SS73  senese-aretina. Allagamenti anche lungo la SP 43 tra Sansepolcro e  Anghiari ed in località’ Santa Fiore, nel Comune di Sansepolcro. Per  quanto riguarda il Casentino, infine, al momento risultano frazioni  isolate nel comune di Subbiano.

Intanto il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha richiesto l’intervento immediato dell’esercito, per far fronte all’emergenza maltempo che sta flagellando diverse aree della regione: oltre alla provincia di Massa Carrara, tutto il sud della Toscana (Grosseto, Siena ed Arezzo).  Stanzieremo subito 5 milioni per gli interventi urgenti necessari a rispondere alle prime necessità in tutte le zone alluvionate, colpite dalle piogge torrenziali di questi ultimi due giorni” ha dichiarato il Governatore, dopo essersi incontrato a Roma con il capo della Protezione civile, il prefetto Franco Gabrielli. “I tecnici del genio civile stanno lavorando per censire tutti gli interventi di somma urgenza necessari per il ripristino di strade, ponti, argini ed infrastrutture pubbliche”.

 

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: “abbiamo bisogno della preghiera come dell’acqua per vivere” 25/01/2021
  • Cei: Pastorale della Salute; “Alla sera della vita”, l’urlo di Giobbe potrebbe avere risposta 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni