TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Mappe: i temi affrontati puntata per puntata

Mappe: i temi affrontati puntata per puntata

12/11/2012 / Anselmo / Blog, Mappe
0

Introduzione generale alla rubrica
1 Mappe dello spazio e della mente
La prima puntata di “Mappe” presenta la rubrica e le sue caratteristiche.

A. Laboratori della mente
Questo gruppo di puntate di “Mappe” suggerisce spunti di riflessione sulle nostre modalità di pensiero, incoraggiando la capacità di autonomia, di riflessione creativa, di scoperta di connessioni e significati al di là della superficie. Un invito a celebrare la complessità e la grandezza del mondo.

2 Siamo nati per leggere?
3 Viaggi
7 Cambiare punto di vista
10 Zeppelin! Strategie e soluzioni
12 Il pensiero creativo
14 La Terra vista dallo spazio
15 Teoria della mente
18 A che serve la filosofia?
21 Un viaggio nel tempo e nello spazio
22 Tikvà corda della speranza
24 “Non di solo pane”
25 Il sapore delle cose
29 Infinitamente grande, Infinitamente piccolo
31 La scienza ha solo uno scopo pratico?
45 Come faccio a ricordare
46 L’attenzione
47 Attendendo l’alba
49 A 12 anni davanti al mondo
50 Nuovi modi di pensare
51 L’anima è libera
54 Ma come mangi?

B. Politica / Economia
La crisi che stiamo vivendo non è di breve durata né contingente. Ci interroga sui nostri stili di vita, sulla capacità di elaborare una cultura economica che permetta una maggiore equità nell’accesso alle risorse, la solidarietà tra gruppi sociali e generazioni, la salvaguardia del creato.

8 Addestrati a consumare
14 Superare il capitalismo finanziario
16 Il nostro futuro globalizzato
20 La felicità interna lorda
27 Shangri-la Bhutan
52 Urban Survivors
53 Un giorno di vita nel mondo

C. Il mondo della comunicazione
Viviamo nel mondo della comunicazione non meno che nel mondo fisico. Di entrambi dobbiamo prenderci dura, perché si possa parlare di democrazia e di diritti di cittadinanza. A partire dalla necessità di rendere umano il mondo della rivoluzione digitale.

4 Politica e parolacce
6 Chi abita le nostre menti
9 Motori di ricerca
11 Cittadinanza digitale
17 Informarsi in Rete
19 Una rivista è un tablet che non funziona
23 La democrazia ai tempi di Internet
28 Predire il futuro
48 Le parole autentiche

D. La comunità dei credenti
La Chiesa vive nella storia e della Parola. “Mappe” propone alcune riflessioni sulla tradizione biblica, i documenti del Magistero, la Chiesa come “popolo di Dio”

5 50 anni dal Concilio
26 Due volte sotto l’atomica
30 Quando Dio sorride

E. La figura del padre
Che ne è della figura paterna all’inizio del XXI secolo? “Mappe” propone un breve ma intenso percorso in otto puntate per ricostruire la storia della paternità e comprenderne meglio gli aspetti, le radici della situazione contemporanea e i possibili sviluppi.

32 La paternità
33 La paternità antica
36 La paternità greca
37 La paternità nel medioevo
40 La paternità nel tardo medioevo e rinascimento
41 La paternità nell’età moderna
42 La paternità nel Novecento
43 La paternità è in crisi?
44 La paternità del teatro greco

Estra notizie

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 22 aprile

    20/04/2018

Verso il sinodo

  • Sinodo diocesano – Prima Congregazione generale – Intervento del prof. Dario Vitali

    08/04/2018
  • Ultimo incontro in preparazione al Sinodo con padre Giacomo Costa

    12/03/2018
  • Giovani, domenica l’incontro con p. Giacomo Costa: si conclude la fase preparatoria al Sinodo diocesano

    09/03/2018
  • Arezzo dopo la crisi, incontro verso il Sinodo in vescovado

    22/02/2018

Ultimi video

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 22 aprile

    20/04/2018
  • TSD News – Edizione del 20 aprile 2018

    20/04/2018
  • TSD News – Edizione del 19 aprile 2018

    19/04/2018
  • TSD News – Edizione del 18 aprile 2018

    18/04/2018

RSS Da Toscana Oggi

  • Giovani, il 1 maggio a Loppiano il Festival «Beyond Me» 22/04/2018
  • Papa Francesco al Collegio inglese: «superare la paura con l’amore, la preghiera e il buon umore» 21/04/2018
  • Papa Francesco: ai fedeli di Bologna e Cesena, «fate risuonare la chiamata alla santità» 21/04/2018
  • Movimento francescano, giornata regionale il 29 aprile e Montecatini 21/04/2018
  • Il 25 aprile a Siloe il meeting dei giovani delle Diocesi di Pitigliano e Grosseto 21/04/2018

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Ampio spazio viene dedicato anche al mondo della Giostra del Saracino.

Contatti

Piazza San Domenico, 6
52100 Arezzo (Italia)
Tel. (+39) 0575 353991
Fax: (+39) 0575 300940

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni