TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Special Olympics: anche la Diocesi fa gioco di squadra

Special Olympics: anche la Diocesi fa gioco di squadra

21/11/2012 / Redazione / Notizie
0

Bocce, equitazione, ciclismo-mountain bike e pallavolo: sono queste le quattro discipline ufficiali dei XIX Giochi nazionali estivi Special Olympics Italia che si terranno ad Arezzo dal 23 al 28 aprile 2013. Ma c’è una quinta specialità, non ufficiale, che fa pensare ai “giochi senza frontiere”, quella di mettere in campo risorse impensabili, partner apparentemente distanti, profit e non profit, pubblico e privato, laico e religioso.

In questa specialità sembra un campione Paolo Lucattini, presidente del Comitato organizzatore locale, che coordina la conferenza stampa organizzata ieri al Meeting Point del Centro Arezzo Congressi nel giorno di apertura del 7° Forum Risk Management in Sanità.

La conferenza stampa tarda ad iniziare. Si aspetta un ospite importante. I primi convocati sono costretti ad abbandonare per impegni improrogabili. Entrano in campo le riserve, che riserve non sono, ma teste di serie che con l’esperienza hanno imparato a mettersi da parte. Le sostituzioni si svolgono con naturalezza e disinvoltura, senza che nessuno sembra farci caso. Una regia collaudata sul campo.

La sorpresa della conferenza stampa è la presenza di don Danilo Costantino, responsabile del Centro pastorale per i giovani della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, che annuncia la disponibilità della comunità ecclesiale all’accoglienza. Cento famiglie apriranno le loro case per ospitare cento atleti che soggiorneranno ad Arezzo senza costi aggiuntivi. Il secondo obiettivo è trasformare il Centro San Michele in una sorta di Info Point, un centro di accoglienza per tutti, atleti, accompagnatori, coach, famiglie ecc. Il gioco di squadra si trasforma così in un gioco di comunità.

Prendono poi la parola Paolo Ignesti, presidente regionale del Coni, Mirella Ricci, vicepresidente della Provincia di Arezzo, e l’assessore del Comune di Arezzo Marco Donati.

Paolo Lucattini chiude con un’immagine: “Immaginate cosa significa rendere colorata la nostra città. Le bandiere di Special Olympics, gli atleti, da Corso Italia a piazza Grande, poi una battuta di Roberto Benigni”. E infine il giuramento che ogni atleta Special Olympics, in tutte le parti del mondo,  pronuncia prima di cominciare i giochi: “Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”.

Anche TSD vuole esserci. Ma come? Negli Special Olympics il vero spettacolo, la sfida più avvincente, non si gioca in campo. È nella straordinaria capacità di questi atleti di trasformare la fragilità in forza, la determinazione in energia. È una sfida interiore e un gioco di squadra, perché intorno a ciascuno di loro c’è una rete di persone che si mette in gioco, senza limiti. Sapremo raccontare tutto questo? Che almeno si possa tentare con tutte le nostre forze!


Special Olympics: ad Arezzo i giochi nazionali estivi
Interviste a Paolo Lucattini, direttore regionale di Special Olympics Italia, e a Paolo Ignesti, presidente regionale del Coni. Servizio di Riccardo Ciccarelli. TSD Notizie del 20 novembre 2012.

Estra notizie

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 22 aprile

    20/04/2018

Verso il sinodo

  • Sinodo diocesano – Prima Congregazione generale – Intervento del prof. Dario Vitali

    08/04/2018
  • Ultimo incontro in preparazione al Sinodo con padre Giacomo Costa

    12/03/2018
  • Giovani, domenica l’incontro con p. Giacomo Costa: si conclude la fase preparatoria al Sinodo diocesano

    09/03/2018
  • Arezzo dopo la crisi, incontro verso il Sinodo in vescovado

    22/02/2018

Ultimi video

  • TSD News – Edizione del 24 aprile 2018

    24/04/2018
  • TSD News – Edizione del 23 aprile 2018

    24/04/2018
  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 22 aprile

    20/04/2018
  • TSD News – Edizione del 20 aprile 2018

    20/04/2018

RSS Da Toscana Oggi

  • Sovrano Ordine di Malta: 2 e 3 maggio elezione del nuovo Gran Maestro 24/04/2018
  • L'Azione Cattolica ricorda il «suo» Gino Bartali con iniziative a Roma e a Spello 24/04/2018
  • Nomadelfia, tutto pronto per la visita di Papa Francesco 24/04/2018
  • Card. Bassetti a parlamentari europei italiani: «L'Europa non è un'aggregazione di interessi ma una casa comune» 24/04/2018
  • Card. Bassetti a Bruxelles: «diffondere speranza a questa nostra madre comune» 24/04/2018

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Ampio spazio viene dedicato anche al mondo della Giostra del Saracino.

Contatti

Piazza San Domenico, 6
52100 Arezzo (Italia)
Tel. (+39) 0575 353991
Fax: (+39) 0575 300940

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni