TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Mappe: “A 12 anni davanti al mondo”

Mappe: “A 12 anni davanti al mondo”

06/12/2012 / Redazione / Blog, Mappe, Notizie
0

È il 1993: in Germania, una bambina festeggia il suo undicesimo compleanno. Inizia un carteggio di due anni con il filosofo Vittorio Hoesle. I due affrontano molti problemi di filosofia, riuscendo a intrecciare con grande equilibrio la competenza “professionale” di un filosofo con la capacità di provare “meraviglia” di una bambina. Il libro si chiude con una interessante nota sul rapporto tra filosofia e infanzia. Si può davvero credere che una bambina di dodici anni sappia scrivere cose così profonde? Hoesle non si sottrae a questo dubbio. E dice: è tutto vero. Ma capisco la domanda. Proprio questo però ci deve suggerire un cambio di prospettiva. Non si tratta tanto di chiedersi “come è possibile che una bambina si esprima così”, quanto piuttosto: “che cosa abbiamo fatto all’infanzia e alla adolescenza perché non siano tutti capaci di esprimersi così? Come stiamo massacrando queste età della vita?” (Nora K., Hosle, Aristotele e il dinosauro, Einaudi).

La puntata n. 49 di “Mappe” presenta tre video straordinari, tre bambine di 12 anni che, dal 1993 al 2012, hanno saputo parlare davanti al mondo senza scimmiottare gli adulti e senza leziosità infantili. Dalla Conferenza sul clima di Rio al problema della responsabilità delle banche nella crisi economica, dal piacere di una leggere una rivista per teenager alla protesta per le foto ritoccate con Photoshop.  Con un linguaggio semplice, ma profondo.

Cosa stiamo facendo dell’infanzia e dell’adolescenza? Quali tesori stiamo sperperando?
Appuntamento con “Mappe. Spunti per comprendere dove siamo”, il programma ideato e condotto da Anselmo Grotti, stasera, giovedì 6 dicembre, alle ore 19.30 sul canale 85 e in streaming su www.tsdtv.it/live. In replica alle 21.20.

Tutte le puntate sono disponibili e scaricabili all’indirizzo www.tsdtv.it/mappe

Per intervenire nel blog: www.tsdtv.it/blog/blog-mappe

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Cei, Consiglio Permanente: torna il "segno di pace" alla Messa, un inchino del capo 27/01/2021
  • Grosseto, il vescovo Cetoloni lancia l’Anno dedicato al venerabile Giovanni da San Guglielmo, Apostolo della Maremma 27/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni