Si sono concluse nei tempi previsti le operazioni di restauro di alcuni affreschi della Cappella della Madonna del Conforto nella Cattedrale di Arezzo, danneggiati da infiltrazioni di acqua piovana avvenute nel passato. L’intervento ha riguardato parte degli affreschi posti sulla porzione di vela sull’angolo destro dell’altare e parte della porzione di vela della volta di sinistra.
Gli affreschi restaurati, realizzati tra il 1801 e il 1802 dai pittori neoclassici fiorentini Luigi Ademollo e Luigi Catani, raffigurano scene dell’antico e del Nuovo Testamento. I lavori sono stati eseguiti sotto la supervisione di Paola Refice della Soprintendenza di Arezzo, con la direzione tecnica di Tiziana Conti dello Studio Tre di Arezzo e la fattiva consulenza del restauratore Silvano Lazzari.
Grazie all’importante contributo offerto da coloro che hanno collaborato fattivamente, il costo dei lavori è stato contenuto entro i 13mila euro rispetto ai 20mila previsti inizialmente. I costi sono stati sostenuti con la partecipazione del Rotary Club Arezzo, la LILT lega italiana per la lotta contro i tumori e alcune aziende aretine.
Servizio di Riccardo Ciccarelli. Riprese di Fabio Cappero. TSD Notizie del 17 dicembre 2012.
Interviste a Roberto Papini, coordinatore del progetto di restauro, a don Alvaro Bardelli, parroco della Cattedrale di Arezzo, e a Silvano Lazzari, restauratore.