Il saggio di Vincenzo Arnone “Dove volano i poeti” (Pazzini Editore, 2012) rilegge la storia trimillenaria di Gerusalemme attraverso lo sguardo di poeti e narratori: dai versi dei Salmi, agli Inni e Cantici dei Profeti fino alla letteratura medievale, moderna e contemporanea.
La presentazione è in programma per oggi, mercoledì 26 dicembre, alle 17, nella sala Santa Chiara del Santuario di La Verna.
Chi è Vincenzo Arnone: nato a Favara (AG) nel 1945, abita a Montebonello-Pontassieve (FI), dove è parroco. Laureato in lettere moderne presso l’università Sapienza di Roma, si occupa soprattutto di questioni letterarie e religiose, nella saggistica e nella narrativa. E’ docente incaricato del Corso di Bibbia e letteratura presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale. Collabora a riviste e giornali letterari (Avvenire, Vita pastorale, Il nostro tempo, Il governo delle cose, Toscana oggi). Nell’ambito del Sinodo diocesano di Firenze del 1989-92 ha curato il Gruppo sinodale degli scrittori fiorentini (Luzi, Pampaloni, Saviane, Doni).