”In questo Anno della fede, venite in Terra Santa per godere la grazia particolare di questi luoghi, per incoraggiare la presenza dei cristiani e sperimentare la gioia della fede. Sara’ un dono ricevuto e al tempo stesso donato.” Questo l’appello lanciato dal cardinale Angelo Bagnasco nella Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Bagnasco, riporta Radio Vaticana, accompagna in pellegrinaggio 27 sacerdoti e 2 diaconi, che stanno vivendo in Terra Santa in una settimana di fraternità e aggiornamento. ”Nell’Anno della fede non potevamo mancare questo ritorno all’origine, al grembo della vita cristiana”, ha detto il cardinale.
Il presidente della Conferenza Episcopale Italiana ha incoraggiato tutti i cristiani, sacerdoti e laici, a fare un pellegrinaggio in Terra Santa, “per attingere da questi luoghi la grazia che è legata esclusivamente a questo posto.” Attraverso la presenza concreta, inoltre, i pellegrini possono dare sostegno alla comunità cristiana di Terra Santa ed “imparare da loro che cosa significa la fedeltà ai Luoghi Santi, alla vita cristiana, a una testimonianza di gioia, la gioia appunto della fede.”
Bagnasco ha fatto poi riferimento all’unità ”desiderata, ancora non piena, tra le diverse confessioni cristiane, ma che resta un imperativo che il Signore Gesù ci ha donato, proprio perché il suo corpo ritrovi quell’unità di cui Lui è il capo e noi siamo le membra. La presenza di tante confessioni cristiane o altro ci deve richiamare fortemente a questa responsabilità , a questo cammino di unità e di comunione attorno a Cristo”.
Card. Bagnasco a Gerusalemme: “Venite in Terra Santa”
0