TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • A “Le Radici del Futuro” l’Oasi che coltiva le future generazioni

A “Le Radici del Futuro” l’Oasi che coltiva le future generazioni

21/01/2013 / Redazione / Blog, Le radici del futuro, Notizie
0

Stefania_Corrocher_Radici_FuturoC’è anche l’Oasi agrituristica Baugiano di Stefania Corrocher tra le aziende che a dicembre hanno ricevuto il premio De@Terra, promosso dall’Osservatorio nazionale per l’imprenditoria e il lavoro femminile in agricoltura, dedicato alle imprenditrici agricole della Coldiretti che si sono distinte per creatività e innovazione.

Nella sua Oasi agrituristica in Toscana Stefania Corrocher ha fatto della didattica la sua missione principale trasformando l’antico fienile in una vera e propria fabbrica di giocattoli contadini e creando diverse aree didattiche come l’agrizoo, l’ortolandia e il giardino dei profumi.

E proprio all’Oasi agrituristica Baugiano, in provincia di Pistoia, è dedicata la rubrica “Campo lungo” della quarta puntata del programma Le Radici del Futuro. Nel servizio di Alessandro Pettorali, Stefania Corrocher racconta le attività dell’azienda agricola multifunzionale specializzata nella didattica.

L’antico fienile ospita una vera e propria “fabbrica” a impatto ambientale zero dove si realizzano tanti giochi contadini che possono essere costruiti anche dai bambini. La Fabbrica dei Giocattoli è un progetto di utilità sociale in convenzione con una cooperativa che si occupa di disagio mentale e le strutture sanitarie pubbliche. Nell’agriturismo è presente anche un’area archeologica, una fattoria del neolitico, che regala una realistica esperienza per capire come lavorava l’uomo primitivo. L’azienda, oltre alla vendita diretta di miele e di olio extravergine d’oliva IGP biologico, organizza divertenti agrivacanze a tema. L’Oasi Agrituristica Baugiano ha ricevuto la Certificazione Biologica Bioagricert e il premio di qualità della ricettività italiana dell’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche.

La missione aziendale del “coltivare le future generazioni” trova la sua piena espressione nell’associazione Lateria dei Ragazzi di cui fanno parte una ventina di adolescenti che imparano a gestire una fattoria nella sua totalità praticando un’agricoltura etica e sostenibile.

Anna Drovandi_Radici-del-Futuro

Anna, 16 anni, presidente dell’associazione Lateria dei Ragazzi

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021
  • Diocesi di Prato, domani laboratorio on line per insegnare ai bambini a cucinare i “panini” di Sant’Antonio Abate 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni