Alla scoperta dell’offerta formativa del territorio nel tg delle 19.40, il notiziario che fa anche orientamento scolastico per i ragazzi e le famiglie.
Da oggi, 21 gennaio, si sono aperte le iscrizioni alle classi prime delle scuole. Per la prima volta è possibile iscriversi solo su Internet. All’indirizzo web iscrizioni.istruzione.it le famiglie possono cercare la scuola desiderata e compilare il modulo dell’Istituto.
Il sistema “Scuola in chiaro” permette di cercare le scuole con vari criteri, dall’indirizzo di studio al luogo più vicino.
Il Miur precisa che i criteri e i parametri in base ai quali le domande vengono accolte dalle scuole sono deliberati da ciascun Consiglio di Istituto e non sono in alcun modo legati alla immediata iscrizione on line. Le famiglie hanno tempo fino al 28 febbraio anche per consultare tutte le funzioni di Scuola in Chiaro, attivato proprio ”per consentire di cercare la scuola, visionare l’offerta formativa e tutti i dati strutturali di ciascun istituto per una scelta consapevole e documentata”. Le iscrizioni online – ricordano a viale Trastevere – fanno parte di un processo di dematerializzazione e innovazione del sistema scolastico portato avanti dal Ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo.
Per scoprire l’offerta formativa del territorio, le famiglie aretine possono seguire anche il notiziario serale di TSD: i servizi già andati in onda – dedicati al polo tecnologico, economico e artistico – si possono rivedere anche on line.
Liceo scientifico “F. Redi”: intervista al dirigente scolastico Anselmo Grotti
Il Polo artistico: intervista al dirigente scolastico Luciano Tagliaferri
Il Polo economico-tecnologico: intervista a Luigi Ciabattini, docente dell’ITE “M. Buonarroti” di Arezzo
Il Polo tecnologico: interviste a Alfredo Vellutini, docente I.S.I.S. “V. Fossombroni” di Arezzo
Iscrizioni on line: la scuola aretina è pronta?