Da alcuni giorni sul canale 85 e in streaming su www.tsdtv.it/live è in onda una serie televisiva canadese degli anni ’90, intitolata Le avventure di Black Stallion.
Oggi nel palinsesto di TSD sono in programmazione due diversi episodi:
- alle 14.20 Una stella del cinema
- alle 21.20 Un binocolo speciale
La serie televisiva di tre stagioni Le avventure di Black Stallion è stata realizzata dopo il successo del film Black Stallion diretto da Carroll Ballard nel 1979, tratto dal libro The Black Stallion del 1941 scritto da Walter Farley e ispirato alle gesta di Man o’ War, cavallo di razza purosangue inglese, campione negli Stati Uniti agli inizi del XX secolo.
Il film Black Stallion nel 1979 ha ricevuto il riconoscimento Los Angeles Film Critics Association Award, nel 1980 ricevuto il Premio Oscar e il Golden Globe. Nel 1981 il Premio Bafta. Nel 2002 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.
In Italia è stato trasmesso per la prima volta negli anni 90 dal servizio pubblico, RaiUno e RaiDue.
La trama – Il dodicenne Alec sta facendo un viaggio in nave con il padre. All’interno dell’imbarcazione è tenuto sotto stretta sorveglianza un cavallo nero, non ancora domato. Alec fa di tutto per fare amicizia con lo stallone a cui dà il nome Black. Quando un incendio fa affondare la nave, egli è l’unico che si salva, attaccandosi al dorso dell’animale. Naufrago su un’isola deserta, Alec ha la possibilità di avvicinarsi e di addestrare il selvaggio Black. Così, quando un gruppo di pescatori lo ritrova sull’isola, il ragazzino chiede di portare in salvo anche il suo nuovo amico. Ma nel giardino della nuova casa, in mezzo alla civiltà, Black non è più lo stesso e anche Alec si sente a disagio. Un giorno però incontra Henry, un vecchio fantino, e con lui decide di far partecipare alle corse il fedele e ormai addestrato destriero. Dopo un massacrante allenamento, arriva finalmente il giorno della gara.
La critica – Naufragata la nave, ragazzino lentigginoso e selvaggio stallone nero approdano su un’isola e poi tornano insieme in America. Selvaggio è il cavallo, ma vincerà il Gran Premio. Diretto da ex documentarista con indubbio talento visivo, tecnicamente stupefacente, è un film per ragazzi che dosa con abilità avventura, buoni sentimenti, emozione e dinamismo. [da Il Morandini. Dizionario dei film, Zanichelli]