TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Safer Internet Day: allarme cyber bullismo per gli adolescenti

Safer Internet Day: allarme cyber bullismo per gli adolescenti

05/02/2013 / Redazione / Notizie
0

Safer Internet DayOggi si celebra il Safer Internet Day, la giornata dedicata alla sicurezza in rete dei ragazzi, in 90 Paesi.  Lo slogan scelto per l’edizione 2013 della manifestazione è “Connettiti con rispetto” e il tema è “Responsabilità e diritti nella rete“.
“La realizzazione di un ambiente digitale sicuro è una responsabilità che deve essere condivisa da molti: genitori, scuola, organizzazioni del Terzo Settore, forze dell’ordine, industria ICT e tutte le realtà che interagiscono con i giovani”. Gli organizzatori sul sito ufficiale” spiegano che “non esiste un “attore sociale” che, da solo, possieda tutte le conoscenze e gli strumenti necessari per questo compito”.

Cyberbullismo-SavethechiledrenBULLISMO: SAVE THE CHILDREN, IN RETE PERICOLOSO PER 72% RAGAZZI
Oltre sette adolescenti su 10 che frequentano abitualmente i social network (il 72 per cento)
ritengono che il cyber bullismo sia il fenomeno sociale più pericoloso del proprio tempo. Lo rivela l’indagine “I ragazzi e il Cyber bullismo”, realizzata da Ipsos per Save the Children e diffusa alla vigilia del Safer Internet Day, la giornata istituita dalla Commissione europea per la promozione di un utilizzo sicuro e responsabile dei nuovi media tra i più giovani. Secondo la ricerca, i social network sono la modalità d’attacco preferita dal cyber bullo (61%), che di solito colpisce la vittima attraverso la diffusione di foto e immagini denigratorie (59%) o la creazione di gruppi “contro” (57%).
[Agenzia Ansa]

EcpatMINORI: EPCAT, REGOLE DI PROTEZIONE SUL WEB AL ‘SAFER INTERNET DAY’
“CONNETTERSI RISPETTANDO SE STESSI, COETANEI, LEGGE, VITTIME PEDOPORNOGRAFIA”
“Connettiti con rispetto”: è questo lo slogan del ‘Safer Internet Day’, giornata voluta dalla Commissione Europea “per incoraggiare un uso corretto e responsabile delle tecnologie da parte dei bambini e dei giovani”. Ecpat-Italia, che ha promosso le leggi che contengono la normativa sul contrasto a tutti i fenomeni dello sfruttamento sessuale a danno di minori tra cui la pedopornografia, rilancia la campagna “Navigare in rete senza pericoli“, per cui sono previsti incontri nelle scuole e uno spot tv, per promuovere una navigazione ‘sana’ con tutti i media.
Ma di cosa i ragazzi dovrebbero avere rispetto, connettendosi? “Primo fra tutti, di se stessi – sottolinea l’Epcat – Pensiamo al sexting, l’invio di immagini a sfondo sessuale attraverso i nuovi media. Poi, rispetto per i loro coetanei, usando la tecnologia per essere in collegamento con loro e non come arma per ricattarli o sbeffeggiarli. Quindi, della legge, perché abbiamo la percezione che molti di loro non comprendano o sappiano che produrre e divulgare, anche gratuitamente, materiale pornografico che ritrae minorenni è un reato che rende perseguibile chi lo commette, anche se minorenne. Infine, rispetto anche per i bambini di altri Paesi che, a causa del disagio economico e familiare, sono coinvolti nel mercato della pedopornografia e ritratti in atti osceni”.
Sono oltre un milione le immagini di questo genere che circolano nel web. “Aver rispetto per i bambini del mondo – ricorda l’Epcat – significa aiutare la polizia ad identificare loro e i criminali. Come? Intanto segnalando i file e siti sospetti se ci si imbatte”. Per la decima edizione del ‘Safer Internet Day’, Epcat rilancia i suoi consigli a ragazzi, genitori, insegnanti e internauti affinché si faccia un uso sano della tecnologia. Sono 16 consigli da consultare sul sito ecpat.it: da come impostare l’account di facebook a una comunicazione tra genitore e figlio più’ attenta e accorta alla navigazione, dal bullismo al cyberbullismo, dalla privacy alle identità virtuali.
[Agenzia Adnkronos]


DA RIVEDERE ON LINE
La Polizia di Stato contro il bullismo

Io come te: a Montevarchi progetto contro il bullismo

spiegano gli organizzatori sul sito ufficiale

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Dialogo cattolici-ebrei: Burigana, “comprendere di più la nostra stessa fede e coltivare una cultura dell’accoglienza" 18/01/2021
  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni