TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Ultima udienza: un applauso di due minuti saluta Benedetto XVI

Ultima udienza: un applauso di due minuti saluta Benedetto XVI

27/02/2013 / Redazione / Notizie
0

Rinuncia del PapaUn applauso durato circa due minuti. È quello che ha accompagnato la conclusione del discorso di Benedetto XVI all’udienza generale, in piazza S. Pietro. Dai cardinali in prima fila alle migliaia di fedeli accorsi in Vaticano da tutto il mondo per il saluto al Papa che sceglie il silenzio, sono stati una ventina gli applausi che si sono levati dalla piazza a sottolineare alcuni passaggi salienti dell’intervento di Ratzinger.

“Vi ringrazio di essere venuti così numerosi a questa ultima Udienza generale del mio pontificato”. Con queste parole Benedetto XVI ha salutato la grande folla presente questa mattina in piazza San Pietro.
“Sono veramente commosso. La Chiesa è viva. Penso che dobbiamo ringraziare anche il Creatore per il tempo bello che ci dona nell’inverno”, ha aggiunto a braccio il Pontefice prima di iniziare il suo discorso, davanti ad oltre 150mila fedeli che lo applaudivano e acclamavano.

“Molte persone che amano il Signore – ha poi sottolineato – amano anche il Successore di San Pietro e sono affezionate a lui; che il Papa ha veramente fratelli e sorelle, figli e figlie in tutto il mondo, e che si sente al sicuro nell’abbraccio della loro comunione; perché non appartiene piu’ a se stesso, appartiene a tutti e tutti appartengono a lui”.

Sorriso_papa“Non abbandono la Croce, ma resto in modo nuovo presso il Signore Crocifisso. Non porto più la potestà dell’officio per il governo, ma nel servizio della preghiera resto, per così dire, nel recinto di san Pietro”.
Con queste parole Benedetto XVI ha spiegato il gesto della rinuncia al Pontificato alla grande folla presente in piazza San Pietro. “Il sempre è anche un per sempre“, ha scandito chiarendo che da parte sua “non c’è più un ritornare nel privato”. “La mia decisione di rinunciare all’esercizio attivo del ministero, non revoca questo”.

“Non ritorno – ha ripetuto – alla vita privata, a una vita di viaggi, incontri, ricevimenti, conferenze eccetera”. “Continuerò – ha promesso Joseph Ratzinger che da domani sarà il ‘Papa emerito’ – ad accompagnare il cammino della Chiesa con la preghiera e la riflessione, con quella dedizione al Signore e alla sua Sposa che ho cercato di vivere fino ad ora ogni giorno e che voglio vivere sempre”.

[Agenzia AGI]

 

Estra notizie

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 22 aprile

    20/04/2018

Verso il sinodo

  • Sinodo diocesano – Prima Congregazione generale – Intervento del prof. Dario Vitali

    08/04/2018
  • Ultimo incontro in preparazione al Sinodo con padre Giacomo Costa

    12/03/2018
  • Giovani, domenica l’incontro con p. Giacomo Costa: si conclude la fase preparatoria al Sinodo diocesano

    09/03/2018
  • Arezzo dopo la crisi, incontro verso il Sinodo in vescovado

    22/02/2018

Ultimi video

  • TSD News – Edizione del 24 aprile 2018

    24/04/2018
  • TSD News – Edizione del 23 aprile 2018

    24/04/2018
  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 22 aprile

    20/04/2018
  • TSD News – Edizione del 20 aprile 2018

    20/04/2018

RSS Da Toscana Oggi

  • Sovrano Ordine di Malta: 2 e 3 maggio elezione del nuovo Gran Maestro 24/04/2018
  • L'Azione Cattolica ricorda il «suo» Gino Bartali con iniziative a Roma e a Spello 24/04/2018
  • Nomadelfia, tutto pronto per la visita di Papa Francesco 24/04/2018
  • Card. Bassetti a parlamentari europei italiani: «L'Europa non è un'aggregazione di interessi ma una casa comune» 24/04/2018
  • Card. Bassetti a Bruxelles: «diffondere speranza a questa nostra madre comune» 24/04/2018

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Ampio spazio viene dedicato anche al mondo della Giostra del Saracino.

Contatti

Piazza San Domenico, 6
52100 Arezzo (Italia)
Tel. (+39) 0575 353991
Fax: (+39) 0575 300940

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni