TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Decreto flussi 2013: richiesti 30mila lavoratori stagionali

Decreto flussi 2013: richiesti 30mila lavoratori stagionali

07/03/2013 / Redazione / Notizie
0

Saranno 30 mila i lavoratori stagionali previsti dal decreto flussi per il 2013. È quanto ha anticipato ieri Natale Forlani, direttore generale dell’Immigrazione e delle Politiche di integrazione presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali. “Il decreto è stato firmato e ora è alla Corte dei conti – ha affermato. – Quando torna, verrà pubblicato e diventerà operativo, speriamo in tempi immediati. I lavoratori stagionali saranno 30mila, con beneficio di inventario, finché non viene approvato il decreto dalla Corte dei conti”.
Le modalità di presentazione delle domande da parte dei datori di lavoro saranno sempre online con l’introduzione delle nuove procedure di silenzio-assenso. “Si tratta di una procedura che era già in corso l’anno scorso – ha spiegato Forlani – ma in termini di informazione non ha avuto i tempi di implementazione. Ci si augura che quest’anno, almeno 10 mila su 30 mila domande seguano questo percorso”. La pratica del silenzio-assenso è stata introdotta lo scorso anno. “L’impresa che chiede un lavoratore che ha già ricevuto l’autorizzazione in precedenza per lavorare con la stessa impresa – ha spiegato Forlani – può adottare la procedura di silenzio-assenso. Dopo 20 giorni, il datore di lavoro può procedere a chiamare il lavoratore senza aspettare che lo sportello unico abbia istruito la pratica. Opera con una autocertificazione, in pratica, salvo poi verificare gli abusi”.
Introdotta lo scorso anno anche la possibilità per i lavoratori stagionali di lavorare per più imprese nei nove mesi concessi.

Per approfondire:

  • Oxfam e Usl8 per la tutela della salute delle donne immigrate
  • Minori e stranieri: la scuola aretina s’interroga
  • E se i nostri futuri leader fossero talenti immigrati?
Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: Teresa d’Avila, “esempio del ruolo straordinario che le donne hanno svolto nella Chiesa e nella società” 13/04/2021
  • Cause dei Santi: “non c’è alcuna causa di beatificazione riguardante Aldo Moro” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni