8 Marzo di solidarietà per non dimenticare le aziende agricole alluvionate. La Toscana dell’agricoltura si stringe, ancora una volta, attorno alle imprese finite in ginocchio dopo l’ultima recente alluvione costata 350 milioni di euro di danni. L’occasione è offerta dalla Festa delle Donne di oggi che Coldiretti Donne Impresa Toscana ha deciso di dedicare a tutte le imprenditrici agricole che stanno vivendo ancora gli effetti dell’evento alluvionale che nel frattempo ne ha compromesso l’attività, i raccolti ed in molti casi anche il futuro.
E’ il caso delle aziende agricole della Maremma e delle colline del Candia, la viticoltura eroica, dove si produce il Dop dei Colli Apuani che a distanza di quattro mesi ormai stanno vivendo una situazione di profonda difficoltà e fragilità emotiva.
Per sostenere l’agricoltura rosa “alluvionata” le imprenditrici di Coldiretti si sono ritrovate stamani in Piazza Strozzi, nel cuore di Firenze, con i Bouquet della Solidarietà, l’abbinamento originale, ovviamente a km zero, dei prodotti diventati l’emblema del drammatico evento come per esempio il pecorino Dop della Maremma ed il Candia dei Colli Apuani Doc. Il ricavato dalla vendita dei bouquet sarà devoluto alle imprenditrici agricole che potranno così avviare progetti di promozione e campagne di immagini per rilanciare l’attività.
DA RIVEDERE