Torna come ogni anno questo sabato, 8 giugno, all’abbazia per tutti di Badia a Ruoti, in provincia di Arezzo, la festa Karibu, promossa dall’omonima associazione che si occupa di integrazione di persone disabili e solidarietà internazionale. Karibu è una associazione senza scopo di lucro che persegue finalità di solidarietà sociale orientate prevalentemente verso le popolazioni più sfavorite del mondo, nel rispetto dell’autonomia culturale, politica e religiosa.
In particolare si propone di svolgere azioni di assistenza, di beneficenza, istruzione e formazione e di promuovere progetti a favore della tutela dei diritti civili, della cultura e dell’arte. La festa prevede una cena su prenotazione (chiamare Ettore 333.36.51.160, o Dario 320.02.84.688) e un concerto degli “Areanota“. Il ricavato andrà alle attività di solidarietà dell’associazione Karibu onlus.
L’Abbazia di San Pietro a Ruoti è gestita dall’associazione “Sichem – Crocevia dei popoli – Onlus”. Nata nel 2000, rappresenta a livello operativo le istanze della Caritas diocesana di Arezzo-Cortona-Sansepolcro nei confronti sia del mondo del terzo settore, che delle istituzioni pubbliche e/o private. La struttura è stata recuperata dopo anni di semiabbandono e trasformata in una Casa per Ferie che offre ospitalità a singoli e gruppi grazie al progetto “Abbazia per tutti”. In questo luogo millenario vengono portati avanti inserimenti socio-lavorativi di persone disabili, protagoniste della gestione della Casa per Ferie. L’Abbazia è il luogo ideale per lo svolgimento di corsi di formazione, feste e cerimonie private, e iniziative di educazione alla mondialità e ai nuovi stili di vita. Il progetto è portato avanti in collaborazione con Caritas Italiana, diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Associazione Karibu, Confartigianato Imprese Arezzo, Provincia di Arezzo, Comune di Bucine e molti altri partners privati.