Nel nuovo appuntamento con In Primo Piano in onda stasera, venerdì 7 giugno alle 20.20 sul canale 85 e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live, il prof. Roberto Mercurio, docente di selvicoltura all’Università di Reggio Calabria, nonché presidente della Società Italiana di Restauro Forestale, commenta le parole di Papa Francesco all’Udienza generale di mercoledì 5 giugno, parlando anche di ambientalismo cattolico e delle foreste “sacre” del nostro territorio: Camaldoli, Sargiano e La Verna.
Per secoli i monaci e i religiosi hanno curato, sviluppato e reso produttivi boschi e foreste, attraverso un rapporto sano con la natura. In occasione delle conclusioni del millenario camaldolese il prof. Mercurio propone con la sua campagna Ridiamo la foresta ai monaci tre azioni concrete: conferire la laurea honoris causa in Scienze Forestali ai monaci, promuovere la gestione unitaria (ente unico) dell’antica foresta, con la partecipazione dei monaci, sostenere tutte le iniziative per includere la foresta e il complesso monastico camaldolese tra i Siti Patrimonio dell’Umanità. Proprio in questi giorni il bosco di Sargiano è stato censito dall’Istituto per la biodisversità dell’Università di Oxford, tra i boschi sacri.
In Primo Piano con il prof. Roberto Mercurio
0