Due serate nel mese di giugno per confrontarsi sulla crisi dell’Università italiana, “misurandola” con quella della città. A promuoverle sono i giovani della Scuola di partecipazione politica promossa dalla diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro che invitano la cittadinanza al ciclo di incontri, organizzato presso l’Aula 14 del Campus del Pionta di Arezzo, in viale Cittadini 33.
Al primo appuntamento, in programma oggi pomeriggio, venerdì 7 giugno alle 17, partecipa il prof. Andrea Messeri, docente di Sociologia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo. Al centro del suo intervento, il ruolo che l’Università può avere nella formazione della cultura di un Paese o di una città e il contributo alla crescita dei giovani. La serata è articolata in un primo momento dedicato all’intervento del relatore, seguito da un’analisi sulle good practices e un momento finale di confronto.
L’incontro successivo è in programma venerdì 21 giugno dalle 21, sempre in Aula 14. La prof.ssa Elena Granata, ricercatrice presso il Dipartimento di architettura e studi urbani del Politecnico di Milano e docente presso l’Istituto Universitario Sophia di Loppiano, analizzerà il rapporto tra Università e città, i modelli di relazione tra città e Università, e si interrogherà se l’Università cambia concretamente la città.