TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Toscana, nasce il Centro per la salute globale

Toscana, nasce il Centro per la salute globale

08/06/2013 / Michele Francalanci / Notizie
0

E’ il primo nel suo genere in Italia e si occuperà di cooperazione sanitaria internazionale, salute dei migranti, malattie tropicali dimenticate e medicina dei viaggiatori. Si tratta del centro regionale di salute globale (CRSG), una struttura di riferimento, istituita dalla Regione Toscana, per quanti a vario titolo si occupano degli effetti della globalizzazione sulla salute. “Con l’istituzione di questo centro – sottolinea il presidente Enrico Rossi – la regione ha voluto costituire una struttura a cui possano fare riferimento tutti gli operatori che si occupano di salute globale, sia nel campo della cooperazione che in quelli della ricerca, della cura, della tutela dei diritti umani. Non è un caso che un’iniziativa come questa abbia trovato terreno fertile proprio qui in Toscana, dove tutto il sistema sanitario è impegnato nella tutela della salute intesa non solo come assenza di malattia, ma di completo benessere fisico, psichico e sociale”. “Il centro Regionale di Salute Globale – chiarisce l’assessore al diritto alla salute Luigi Marroni – è il frutto di un’alleanza innovativa tra aziende sanitarie, governo regionale e Università, al fine di mettere in atto iniziative che possano contribuire agli sforzi intrapresi dalla comunità internazionale per affrontare le sfide in materia di salute globale”.

Si tratta di un’iniziativa originale, è il primo centro in Italia a carattere istituzionale che si occupa di salute globale, tanto che sia il Ministero della Salute che l’Oms hanno patrocinato l’iniziativa. Organizzativamente, il CRSG afferisce all’azienda ospedaliero-universitaria Meyer, e coinvolge una quantità di soggetti: dalle aziende sanitarie alle tre Università toscane, dall’Agenzia Regionale di Sanità alla Scuola Superiore Sant’Anna, fino al Ministero della Salute, l’Istituto Superiore di Sanità, l’OMS. Come partner e collaboratori, una serie di enti che si occupano di salute in tutti i Paesi del mondo: dalla Croce Rossa alla Caritas, da Medici Senza Frontiere al Cospe, da Oxfam al Cuamm.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • La Priora del monastero Santa Rita da Cascia sulla Giornata della Memoria 26/01/2021
  • Papa: “abbiamo bisogno della preghiera come dell’acqua per vivere” 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni