Sabato 22 giugno presso l’Auditorium Santa Chiara (piazza S. Chiara), a Sansepolcro, alle 18, appuntamento con la presentazione della XXXIV edizione del Meeting di Rimini che quest’anno avrà come titolo “Emergenza Uomo”.
Sarà il Direttore della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli, Sandro Ricci, a raccontare quello che vedremo quest’anno a Rimini, dal 18 al 24 Agosto.
“Il titolo del Meeting – ha anticipato Ricci – quest’anno mette a tema la cosa più bella e al tempo stesso più drammatica che esista sulla faccia della terra: l’uomo, più precisamente “l’emergenza uomo”. L’uomo oggi vive in una condizione di emergenza, non soltanto quando sistemi politici autoritari ne minacciano le condizioni elementari di libertà e di sopravvivenza, ma anche laddove, pur in sistemi dove le libertà democratiche sono garantite, è il desiderio del cuore che corre il rischio di venire anestetizzato, censurato. Ma, come è nella sua storia, il Meeting non vorrà insistere soprattutto sugli aspetti negativi, non vorrà soltanto lanciare un grido di allarme, quanto piuttosto mostrare che l’emergere dell’umano è possibile”.
“Questa è la sfida che vogliamo proporre ai relatori e ai visitatori che quest’anno parteciperanno al Meeting che – sottolinea Ricci – sarà inaugurato, dal Premier Enrico Letta con un intervento sull’Europa, domenica 18 agosto, alle ore 15.00”.
Nato nel 1980, il Meeting oggi è sicuramente uno dei principali eventi culturali del mondo con le sue 800mila presenze per ogni edizione, oltre 4000 volontari, 20 nazionalità presenti, 130 incontri, 250 relatori, 10 mostre, 35 spettacoli e 10 eventi sportivi.
“Sono molto contento di presentare la prossima edizione a Sansepolcro – conclude Sandro Ricci – che da sempre ha un importante legame con il Meeting. Fin dalle sue prime edizioni, infatti, sono sempre stati in molti i volontari di questa città che hanno contribuito e contribuiscono ancora alla costruzione e alla vita del Meeting”.