L’Arab Academy for Science, Technology & Maritine Trasportation – una sorta di “nostrano” Politecnico di dimensioni transnazionali – intende inviare a Prato a partire da questa estate dei gruppi di studenti per corsi di Management, Logistica e Contabilità. Il contatto è stato avviato grazie al coinvolgimento di una società con sede a Londra e management italiano, la Morini & Rossi LTD; la stessa che, di recente, ha realizzato una Winter School per la seconda università giordana proprio a Prato. I programmi – spiegano dalla Morini &Rossi LTD – saranno tenuti, in questa fase che è ancora esplorativa, da docenti arabi; in un secondo tempo verranno assunti anche italiani. In estate sarà presente, tra l’altro, il Preside della Facoltà di Logistica come docente. I programmi saranno rivolti a studenti laureandi dell’Arab Academy, ma in futuro ci saranno anche Master aperti a studenti e manager italiani. La società è convinta che il progetto, oltre a positive ricadute economiche in termini di alloggi e consumi, possa avere anche effetti benefici per le imprese, in un momento nel quale trovare nuovi mercati è priorità strategica. “L’Arab Academy – riflettono alla Morini & Rossi LTD – può essere un ponte verso un mercato di 300 milioni di consumatori, tra il Nord Africa e il Golfo Persico. C’è da domandarsi a quanti imprenditori, manager e neolaureati sarebbe utile fare esperienza in Medio Oriente o implementare dei progetti per il proprio curriculum e la propria azienda in un momento depresso come questo”. L’Arab Academy ha la sede centrale ad Alessandria d’Egitto. Nei ranking internazionali è la seconda università del Medio Oriente.
Lu. Pe.