Nuovo appuntamento questa sera alle 19.40 con “Nessuno Escluso. Lo spazio del terzo settore”, la rubrica di TSD Notizie dedicata all’approfondimento delle realtà aretine che operano nel mondo dell’associazionismo sociale.
Questa settimana al centro dello spazio d’informazione rivolto al terzo settore, la sezione aretina dell’Anses (Associazione nazionale Stress e Salute).
Si tratta di una realtà che a livello nazionale mira ad unire, attraverso i propri progetti, punti di vista, strumenti, metodologie e linguaggi a volte differenti, al fine di offrire soluzioni diverse a problematiche comuni. Promuovere percorsi di sensibilizzazione e di informazione sociale relativi a tematiche psicologiche e ambientali, sostenere la ricerca scientifica in questo settore, provvedere alla formazione e allo sviluppo scientifico di quelle professioni che si occupano, a vario titolo, di persone, gruppi e organizzazioni. Questi, alcuni degli obiettivi che l’Anses si prefigge anche attraverso corsi di alta formazione e seminari divulgativi. Tra i servizi offerti, anche quello gratuito dello Sportello Stress, unico a livello europeo.
“Nessuno Escluso” va in onda ogni venerdì all’interno del notiziario serale di TSD alle 19.40 (in replica alle 21.00 e 23.00) sul canale 85 e in streaming su www.tsdtv.it/live, visibile anche su smartphone e tablet.
L’obiettivo della rubrica è quello di far conoscere le associazioni locali che lavorano in ambiti strettamente legati al sociale come, ad esempio, disabilità, educazione, diritti, salute e volontariato.
La rubrica si inserisce all’interno del progetto “Le abilità diverse della disabilità”, promosso dalla Caritas diocesana e finanziato dal bando Cei 8×1000 2012.
Un percorso costituito da un ampio ventaglio di azioni che coinvolgono tutte le dimensioni della vita di una persona con disabilità, promuovendo una maggiore autonomia individuale.
Dal potenziamento delle offerte residenziali, alla creazione di percorsi di socializzazione e inclusione attraverso attività teatrali e sportive, fino ad arrivare all’integrazione socio-lavorativa.
Anche la nostra emittente partecipa al progetto attraverso la formazione di una redazione giornalistica che favorisca l’inserimento di persone con disabilità all’interno di un contesto lavorativo. Il nuovo spazio d’informazione sociale è stato infatti realizzato grazie al prezioso contributo di due giornalisti speciali, Gianmarco e Paolo.
Uno sportello contro lo stress. L’Anses ospite a “Nessuno Eslcuso”
0