Sono iniziati stamani alle 9 a Cortona presso il Centro convegni Sant’Agostino, con i saluti dell’arcivescovo Riccardo Fontana, i lavori per l’incontro di studio dal titolo: “Elia da Cortona tra realtà e mito“. Una due giorni ricca di ospiti illustri e di interventi che mirano a riflettere sulla storia degli albori del francescanesimo. Ad aprire le relazioni del convegno è stato lo studioso francese Jacques Dalarun, direttore del centro nazionale della ricerca scientifica a Parigi, che ha affrontato l’argomento: “Elia vicario: il complesso di Marta“.
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 11,30 FELICE ACCROCCA (Pontificia Università Gregoriana, Roma)
Frate Elia ministro generale
Ore 15,00 MARIA PIA ALBERZONI (Università Cattolica Milano)
Elia tra Chiara d’Assisi, Gregorio IX e Federico II
Ore 15,45 FILIPPO SEDDA (Pontificia Università Antonianum, Roma)
Elia nelle legendae e nelle cronache francescane
Ore 17,00 SEBASTIANA NOBILI (Università di Bologna)
Elia come antimodello nella Cronica di Salimbene de Adam
Ore 17,45 PAOLO CAPITANUCCI (Istituto Teologico, Assisi)
Francescani e alchimia fra realtà e mito: frate Elia da Assisi e Bonaventura da Iseo