TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Territori Palestinesi, attacchi a monastero greco-ortodosso. Le suore al presidente Abbas: “Vogliono mandarci via”

Territori Palestinesi, attacchi a monastero greco-ortodosso. Le suore al presidente Abbas: “Vogliono mandarci via”

16/07/2013 / Redazione / Blog, Terra Santa
0

Betania è conosciuta ai più come una delle località citate dai Vangeli: in questa cittadina alle porte di Gerusalemme viveva infatti Lazzaro, insieme alle due sorelle Marta e Maria. Oggi però questo sobborgo della Città Santa, nei Territori occupati palestinesi, fa notizia per altri motivi, certo meno felici: sono ormai settimane che il monastero greco ortodosso di Betania subisce numerose aggressioni:  lanci di pietre, vetri infranti, furti e saccheggi delle proprietà del monastero che configurano una vera e propria strategia intimidatoria. Così le suore della casa religiosa hanno deciso di fare appello, con una lettera, direttamente al presidente palestinese Mahmud Abbas, perchè prenda provvedimenti adeguati contro l’escalation di aggressioni. “Non escludiamo” ha scritto la madre superiora suor Ibraxia nella sua lettera ad Abbas “che dietro questi attacchi ci sia chi desidera fomentare discordia tra i figli della stessa nazione palestinese”.

Fonti locali riferiscono all’Agenzia Fides che negli ultimi giorni famiglie della zona, sia cristiane che musulmane, hanno fatto visita al monastero in segno di solidarietà, per ribadire che la popolazione di Betania è estranea all’aggressione. “Qualcuno vuole mandarci via” ha scritto suor Ibraxia nella sua lettera “ma noi non fuggiremo”.

In passato il monastero greco-ortodosso rappresentava un’oasi di spiritualità nella città che oggi porta il nome arabo di al-Azariyeh. In tempi recenti, tutta l’area ha subito un processo di decadimento fatto di urbanizzazione sregolata, inquinamento ambientale, aumento della delinquenza. L’erezione del muro di separazione tra Israele e Territori Palestinesi ha deteriorato ulteriormente la situazione. Il monastero ora si trova in un’area dove l’Autorità palestinese non riesce a esercitare un controllo stabile, una “terra di nessuno” dove dilagano il crimine, il sopruso e la corruzione.

Negli ultimi mesi, mentre si continua a registrare un aumento vertiginoso dei prezzo dei terreni dell’area, quelli appartenenti al monastero erano stati in parte sottratti al controllo delle suore ad opera di un clan familiare musulmano locale che ne reclama arbitrariamente il diritto di proprietà.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Cei, Consiglio Permanente: torna il "segno di pace" alla Messa, un inchino del capo 27/01/2021
  • Grosseto, il vescovo Cetoloni lancia l’Anno dedicato al venerabile Giovanni da San Guglielmo, Apostolo della Maremma 27/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni