TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Egitto, i cristiani copti nel mirino degli islamisti

Egitto, i cristiani copti nel mirino degli islamisti

06/08/2013 / Redazione / Blog, Terra Santa
0

Si moltiplicano gli attacchi e le violenze contro i cristiani in Egitto dopo che sabato scorso i siti e blog islamisti hanno cominciato a rilanciare il videomessaggio di Ayman al-Zawahiri, in cui l’attuale leader dell’organizzazione terrorista al-Quaeda accusava i copti di aver ordito insieme agli Usa e all’esercito egiziano il “complotto” per destituire il Presidente Mohamed Morsi. Nel suo intervento, il medico-teologo terrorista egiziano ha incolpato i copti di aver appoggiato la destituzione di Morsi con l’intento di “creare uno Stato copto nell’Egitto meridionale”.

Negli ultimi giorni, assalti a chiese e abitazioni dei copti si sono susseguiti in tutto il Paese. Alcuni episodi sono stati segnalati a Assiut e Sohag. Ma i casi più gravi riguardano alcuni villaggi dell’area intorno a Minya. Nel villaggio di Bani Ahmed, la sera di sabato 3 agosto, bande di islamisti hanno provocato la fuga di tutta la popolazione e l’incendio di almeno 9 case e 2 4 negozi di proprietà dei cristiani oltre a camion, bus e automobili bruciati per le strade. Secondo la versione fornita da Anba Makarios, vescovo ausiliare copto ortodosso di Minya, il pretesto per il raid è stato un alterco verbale tra alcuni islamisti e il proprietario cristiano di un bar che nel suo locale stava ascoltando una canzone elogiativa dell’esercito. L’intervento delle forze di sicurezza è avvenuto quando ormai il villaggio era stato già messo a ferro e fuoco. I cristiani del villaggio, insieme alle poche unità idi polizia disponibili, hanno formato un presidio di difesa davanti alla chiesa locale, dedicata alla Vergine Maria. Nel frattempo, la violenza si è propagata nei villaggi circostanti. Nel villaggio di Reeda, per fomentare la ferocia, gli islamisti hanno diffuso la falsa notizia che i cristiani avevano provato ad incendiare una moschea, provocando l’assalto alla locale chiesa protestante, la cui facciata è stata gravemente danneggiata.

Ieri sera, al Cairo, diversi cristiani copti – alcuni dei quali legati all’Unione giovanile Maspero – hanno organizzato una manifestazione davanti alla Corte suprema per chiedere provvedimenti giudiziari mirati per le violenze contro i copti e l’arresto di ispiratori e esecutori degli atti di violenza settaria. “I cristiani” dichiara Anba Botros Fahim Awad Hanna, vescovo coto cattolico di Minya “rischiano di diventare ancora una volta il capro espiatorio delle tensioni che agitano il Paese. Capisco che c’è tanta gente delusa e ferita. I cristiani sono pazienti. Ma non possiamo pagare sempre all’infinito. Ormai è chiaro che le violenze islamiste si indirizzeranno sempre più contro i copti. Sono necessarie contromisure adeguate, ad esempio aumentando la protezione delle chiese da parte delle forze di sicurezza”.

Fonte: Agenzia Fides

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Vaticano, non ci saranno gli esercizi spirituali della curia romana 20/01/2021
  • Papa Francesco: udienza, “superare lo scandalo delle divisioni tra i cristiani” 20/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni