TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Benigni incontra la suora che gli insegnò la Divina Commedia

Benigni incontra la suora che gli insegnò la Divina Commedia

28/08/2013 / Redazione / Notizie
0

Roberto Benigni ha incontrato, prima di uno spettacolo di TuttoDante in piazza Santa Croce, a Firenze, la sua docente di italiano all’istituto Datini di Prato, suor Teresa D’Alessandro, che gli ha insegnato anche la Divina Commedia. In un’intervista al settimanale “Toscana Oggi” nel giugno scorso, suor Teresa aveva espresso il desiderio di incontrarlo. L’auspicio è diventato realtà: ”Ho visto non il Benigni del successo, ma semplicemente Roberto, Roberto nella sua unicità di persona umana”, ha commentato suor Teresa, che oggi dirige una casa di preghiera alla chiesetta di San Pierino in Palco, a Firenze. Prima di realizzare questa vocazione, ha lavorato come insegnante per circa 40 anni: tra i suoi alunni ha avuto proprio Roberto Benigni. Fu proprio lei a fargli studiare la Divina Commedia, che oggi l’attore toscano, con radici a Castiglion Fiorentino, legge nelle piazze e in tv.

”Benigni fu mio scolaro, se non sbaglio, nel 1965, quando frequentava la seconda media; insegnai Lettere in quella classe per cinque mesi. Fui ancora sua insegnante di Lettere negli ultimi due anni delle superiori, all’istituto tecnico commerciale ‘Datini’ di Prato; studio’ con me letteratura, Dante e la Divina Commedia, e mostro’ vivo interesse, tanto da venire volontario piu’ di una volta ottenendo discreti risultati”.

Che alunno era Benigni’? ”In Italiano – racconta suor Teresa – era veramente brillante e fantasioso. In occasione della discesa dell’uomo sulla luna, nel 1969, detti un tema molto difficile per ragazzi di 18 anni; chiedevo di confrontare questo avvenimento con il mistero e i mille perche’ della vita.

Ovviamente pochi, se non nessuno, seppe interpretarlo, tranne Roberto che riusci’ a manifestare la profondita’ del suo pensiero, nascosto nella comicita’ del suo apparire. Gli diedi otto e non era frequente che io dessi questo voto, quasi mai lo davo. Anche all’esame di maturita’ scrisse un bel tema”.

Suor Teresa conclude i suoi ricordi con un invito: ”Come a tutti gli alunni, a Roberto ho voluto bene e sono contenta del suo successo, anche se per me ‘La vita e’ bella’ principalmente se si ama il Signore con tutta l’anima. Vorrei rivederlo, ma e’ probabile che mi abbia dimenticato…”.

Leggi l’intervista integrale su ToscanaOggi.it

DA RIVEDERE ONLINE:

“Io, la suora che ha insegnato Dante a Benigni”. Servizio di Maria Grazia Profeta. TSD Notizie del  27 giugno 2013.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Giornalisti: vescovo Prato, “attenzione a non cadere nella ‘dittatura del mi piace’” 25/01/2021
  • Giornalisti: card. Bassetti, “racconto degli eventi vero e credibile, no a narrazioni complottistiche o negazioniste” 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni