TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Siria, la missione di Caritas Italiana: “Non globalizziamo la violenza”

Siria, la missione di Caritas Italiana: “Non globalizziamo la violenza”

30/08/2013 / Redazione / Blog, Notizie, Terra Santa
0

«La certezza che riportiamo dal nostro viaggio è che l’uso delle armi in Siria ha e avrà come  risultato niente altro che una “spirale” della violenza e un aggravarsi della già drammatica  condizione in cui vivono centinaia di migliaia di persone. Ogni ulteriore militarizzazione del  conflitto non farà altro che rendere ancor più insostenibile questa situazione». È quanto dichiara don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana, a conclusione oggi della missione che lo ha visto presente da domenica scorsa in Giordania e in Terra Santa insieme al responsabile dell’Area Internazionale, Paolo Beccegato, e al capo Ufficio Medio Oriente-Nord Africa–Corno d’Africa, Silvio Tessari.
«Ma – continua don Soddu – torniamo anche con un segno di speranza, rappresentato dall’impegno delle Caritas, sostenuto da tanti volontari. Abbiamo potuto infatti toccare con mano il bel lavoro che sta facendo Caritas Giordania nell’accoglienza dei fratelli siriani. Attraverso l’azione di aiuto che svolge la Chiesa locale si capisce il significato profondo della carità, che prende corpo attraverso l’azione pastorale prima ancora che quella sociale».

Caritas Italiana si unisce così ai ripetuti appelli di Papa Francesco per la pace in Siria e in tutto il Medio Oriente. «Dal profondo del mio cuore – ha detto il Papa domenica scorsa all’Angelus -, vorrei manifestare la mia vicinanza con la preghiera e la solidarietà a tutte le vittime di questo conflitto, a tutti coloro che soffrono, specialmente i bambini, e invitare a tenere sempre accesa la speranza di pace».

La missione di Caritas Italiana ha voluto rappresentare un segno di vicinanza e di incoraggiamento a tutte le Caritas del Medio Oriente ed è stata caratterizzata dalla visita alle comunità che accolgono rifugiati siriani in Giordania, al confine con la Siria. Grazie inoltre all’incontro con i partner locali, è stato possibile concordare nuove iniziative che partiranno al più presto. Riguardano interventi per le fasce più deboli dei rifugiati, come i bambini e i disabili, oltre che una proposta di gemellaggi con le parrocchie della Terra Santa.

«Oltre l’80% dei rifugiati attualmente presenti in Giordania sono donne e bambini – ricorda don Soddu -, mentre gli uomini sono rimasti in Siria. Questo porta a una condizione ancora peggiore proprio per i ragazzi, che nella stragrande maggioranza dei casi non possono andare a scuola, ma sono costretti a lavorare o ad elemosinare per mantenere la famiglia».

Caritas Italiana ha sostenuto fin dai primi momenti della crisi le Caritas della Siria e dei paesi limitrofi. In coordinamento con la rete internazionale Caritas, sono stati messi a disposizione finora 550.000 euro alle Caritas di Siria, Giordania, Libano e Turchia per aiuti d’urgenza: viveri, vestiario, medicinali.

Per sostenere gli interventi in corso, si possono inviare offerte a Caritas Italiana tramite C/C POSTALE N. 347013 specificando nella causale: “Emergenza Siria”.
Donazioni on line su www.caritas.it
Offerte sono possibili anche tramite altri canali, tra cui:

  • UniCredit, via Taranto 49, Roma – Iban: IT 88 U 02008 05206 000011063119
  • Banca Prossima, piazza della Libertà 13, Roma – Iban: IT 06 A 03359 01600 100000012474
  • Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban: IT 29 U 05018 03200 000000011113
  • Banco Posta – viale Europa 175, Roma – Iban: IT91 P076 0103 2000 0000 0347 013

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Benedizione delle famiglie, a Prato il vescovo Nerbini ai preti: «non cancelliamo la tradizione, studiamo la possibilità di farla con modalità di emergenza» 21/01/2021
  • Settimana per l'unità dei cristiani, proseguono gli eventi in Toscana 21/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni