TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Scuola aretina ancora multiculturale. Corsi d’Italiano per gli studenti stranieri

Scuola aretina ancora multiculturale. Corsi d’Italiano per gli studenti stranieri

03/09/2013 / Redazione / Notizie
0

Una scuola sempre più “variegata” che non lascia indietro nessuno.  Si avvicina la prima campanella dell’Anno scolastico e i banchi aretini si confermano ancora una volta multiculturali.

Secondo i dati del 4° Rapporto immigrazione della Provincia di Arezzo,  gli alunni stranieri fra i banchi aretini sono il 13%, pari ad oltre 6mila unità. Negli ultimi dieci anni, la presenza di alunni stranieri è più che raddoppiata, si è passati dai 2.597 del 2002/03 agli attuali 6.292.

Tra i principali problemi che gli studenti di origine straniera si trovano ad affrontare, c’è una scarsa conoscenza della lingua italiana, spesso causa di ritardi scolastici e difficoltà nell’integrazione.

Per rispondere a questa situazione, è nata una collaborazione tra Comune di Arezzo ( Ufficio Scuola), le Scuole elementari e medie di Arezzo ed Oxfam Italia Intercultura. Anche quest’anno saranno garantite facilitazioni linguistiche a supporto dell’apprendimento della lingua italiana per i bambini delle scuole elementari ed i ragazzi delle secondarie di primo grado, prima dell’inizio del nuovo anno scolastico.

In particolare, saranno attivati  dei laboratori che avranno l’obiettivo di far acquisire agli alunni le necessarie competenze linguistiche.

I laboratori saranno tenuti da insegnanti esperti di insegnamento dell’italiano come lingua seconda, garantendo un’ottima qualità dell’intero percorso e si svolgeranno: dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30 presso la Casa delle Culture di Arezzo. Per ulteriori informazioni chiamare 0575.18.20.242.

DA RIVEDERE:

  • Seconde generazioni, cittadinanza più facile
  • “Nessuno Escluso” va alla scoperta dell’Associazione Migrantes

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Dialogo cattolici-ebrei: Burigana, “comprendere di più la nostra stessa fede e coltivare una cultura dell’accoglienza" 18/01/2021
  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni