Una scuola sempre più “variegata” che non lascia indietro nessuno. Si avvicina la prima campanella dell’Anno scolastico e i banchi aretini si confermano ancora una volta multiculturali.
Secondo i dati del 4° Rapporto immigrazione della Provincia di Arezzo, gli alunni stranieri fra i banchi aretini sono il 13%, pari ad oltre 6mila unità. Negli ultimi dieci anni, la presenza di alunni stranieri è più che raddoppiata, si è passati dai 2.597 del 2002/03 agli attuali 6.292.
Tra i principali problemi che gli studenti di origine straniera si trovano ad affrontare, c’è una scarsa conoscenza della lingua italiana, spesso causa di ritardi scolastici e difficoltà nell’integrazione.
Per rispondere a questa situazione, è nata una collaborazione tra Comune di Arezzo ( Ufficio Scuola), le Scuole elementari e medie di Arezzo ed Oxfam Italia Intercultura. Anche quest’anno saranno garantite facilitazioni linguistiche a supporto dell’apprendimento della lingua italiana per i bambini delle scuole elementari ed i ragazzi delle secondarie di primo grado, prima dell’inizio del nuovo anno scolastico.
In particolare, saranno attivati dei laboratori che avranno l’obiettivo di far acquisire agli alunni le necessarie competenze linguistiche.
I laboratori saranno tenuti da insegnanti esperti di insegnamento dell’italiano come lingua seconda, garantendo un’ottima qualità dell’intero percorso e si svolgeranno: dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30 presso la Casa delle Culture di Arezzo. Per ulteriori informazioni chiamare 0575.18.20.242.
DA RIVEDERE: