55 progetti, 21 enti promotori per un totale di 209 giovani. Questi i numeri del Servizio Civile nella Provincia di Arezzo.
Tanti i soggetti che hanno lavorato congiuntamente alla promozione dei bandi e alla valorizzazione di questa esperienza, come ad esempio Comune di Arezzo, Caritas, Asl, Croce Bianca, Procura della Repubblica, Arci e Fraternita dei Laici.
“Il Servizio Civile non è un posto di lavoro – afferma Francesco Romizi, assessore alle Politiche giovanili del Comune di Arezzo – ma un’occasione formativa per acquisire competenze utili all’inserimento nel mercato del lavoro”.
Giovedì 12 settembre a partire dalle 15, la sede dell’Informagiovani di Arezzo, in piazza Sant’Agostino, ospiterà un open day per la promozione, l’ informazione e la consulenza sul Servizio Civile Regionale. Inoltre, anche i cittadini stranieri potranno partecipare ai bandi presentati.
“Stiamo lavorando insieme – prosegue Romizi – per rilanciare il coordinamento di Servizio Civile tra i vari enti e associazioni. Ci auguriamo nei prossimi mesi di poter dare anche un sostegno ‘politico’ alla valorizzazione di questa esperienza importante e utile per i giovani e di poter quanto prima promuovere non solo i progetti finanziati dalla Regione Toscana, ma anche quelli nazionali, ormai fermi da tempo”.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito dell’Informagiovani all’indirizzo www.ig-ar.it.