TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • L’Heysel verrà abbattuto. “La memoria delle vittime sarà preservata”

L’Heysel verrà abbattuto. “La memoria delle vittime sarà preservata”

12/09/2013 / Redazione / Notizie
0

Il teatro di una delle più grandi tragedie della storia del calcio sarà abbattuto. Lo stadio Heysel, a Bruxelles, così come lo abbiamo conosciuto sino ad oggi cesserà di esistere. Su quegli spalti (ristrutturati per gli Europei di calcio 2000), il  29 maggio 1985, morirono 39 persone, tra cui anche due aretini: Giuseppina Conti e Roberto Lorentini, insignito della medaglia d’argento al valor civile perché fu travolto mentre, in qualità di medico, stava prestando soccorso ai feriti sugli spalti.

HeyselUn primo annuncio era stato dato già a maggio. Ora è arrivata l’ufficialità, con la firma dei primi documenti per procedere. Lo stadio sarà completamente abbattuto, per fare spazio ad un nuovo impianto, negli spazi dell’attuale parcheggio. L’intesa è stata siglata dai governi federale, fiammingo e di Bruxelles, indicando che il nuovo impianto sarà di preferenza dotato di una pista d’atletica (in modo da poter garantire in futuro lo svolgimento anche del Memoriale Van Damme), di una tribuna amovibile e senza copertura totale. Il nuovo stadio costerà attorno 300 milioni di euro, senza alcun finanziamento pubblico.

Nei mesi scorsi, i familiari delle vittime dell’Heysel avevano inviato una missiva al vice presidente della Commissione Europea, Antonio Tajani per chiedere “la promessa e l’impegno affinché durante ed al termine dei lavori di cantiere vengano preservate o eventualmente ricollocate degnamente le aree attualmente dedicate dal Comune di Bruxelles alla memoria dei nostri cari”.

Il premier belga Elio Di Rupo durante l’estate ha assicurato che il ricordo delle vittime verrà preservato e che sopravviverà alla distruzione del vecchio impianto.

PER APPROFONDIRE:

  • Strage all’Heysel: “Non abbattete il muro della memoria”
  • Tragedia all’Heysel: Arezzo non scorda 28 anni dopo

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: ai giornalisti, “andare a vedere anche là dove nessuno vuole andare e testimoniare la verità” 24/01/2021
  • Papa: Angelus, prega per il senzatetto nigeriano morto di freddo in piazza San Pietro 24/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni