TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Ministro D’Alia: “Rondine modello di convivenza ed integrazione”

Ministro D’Alia: “Rondine modello di convivenza ed integrazione”

13/09/2013 / Redazione / Notizie
0

“Io credo che Rondine sia un’esperienza importante non solo per Arezzo ma anche per tutto il Paese come un modello di convivenza e integrazione”.  Con queste parole il Ministro della Pubblica Amministrazione e Semplificazione Gianpiero D’Alia ha aperto l’incontro con la stampa aretina questa mattina nella sede di Confindustria, promosso dall’Associazione Rondine Cittadella della Pace.

Un appuntamento voluto ed organizzato ad Arezzo, d’intesa col Ministero, a seguito della firma del protocollo d’intesa fra l’associazione aretina e il dicastero della Funzione Pubblica, avvenuta lo scorso 8 agosto, per mano del Ministro D’Alia stesso e del Presidente di Rondine, Franco Vaccari.   “La collaborazione tra Rondine e il dipartimento Funzione Pubblica –  continua il Ministro – che consisterà nella prima fase nell’accoglienza dei giovani dello Studentato per stage formativi nella funzione pubblica serve a rafforzare quest’idea che Rondine porta avanti e serve a dare un’idea diversa della Pubblica Amministrazione ovvero un’Amministrazione aperta alla società ai suoi problemi a in modo da dare un contributo per risolverli”.

“Abbiamo deciso di condividere con la città questo importante  momento della firma del protocollo” così il Presidente Franco Vaccari ha spiegato i motivi dell’incontro cui hanno preso parte tutti i principali rappresentanti del mondo economico aretino, introducendo quindi  i rappresentanti delle Istituzioni che hanno presenziato per portare il saluto all’on. D’Alia a partire dalla Vicepresidente della Provincia di Arezzo, Mirella Ricci fino all’arcivescovo Riccardo Fontana che non è mancato nel giorno della celebrazione del suo quarto anno di insediamento ad Arezzo.

Nel notiziario di questa sera, in onda alle 19.40 sul canale 85 e in streaming su www.tsdtv.it/live, le interviste al ministro D’Alia e al presidente di Rondine Franco Vaccari.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Cei, Consiglio Permanente: torna il "segno di pace" alla Messa, un inchino del capo 27/01/2021
  • Grosseto, il vescovo Cetoloni lancia l’Anno dedicato al venerabile Giovanni da San Guglielmo, Apostolo della Maremma 27/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni