TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Tpl, dalla Regione 38 milioni per acquistare 300 nuovi autobus

Tpl, dalla Regione 38 milioni per acquistare 300 nuovi autobus

30/09/2013 / Redazione / Featured
0

Si rafforza l’azione della Regione Toscana per rinnovare il parco autobus delle linee urbane ed extraurbane. Con una delibera approvata oggi dalla Giunta regionale sono stati stanziati oltre 38 milioni di euro che permetteranno di acquistare circa 300 autobus, pari al 10% circa di quelli circolanti in Toscana.

L’atto approvato oggi integra una delibera analoga dello scorso luglio (per 13 milioni di euro) con un ulteriore stanziamento di 25 milioni provenienti da fondi comunitari. Alle risorse destinate dalla Regione si sommeranno quelle delle aziende di trasporto, per un investimento complessivo stimabile intorno ai 60 milioni di euro.

I nuovi autobus saranno acquistati dalle attuali aziende di trasporto pubblico che riceveranno il cofinanziamento regionale in percentuale variabile in base al tipo di mezzi richiesti: meno inquinante sarà il mezzo scelto, maggiore sarà la percentuale di finanziamento pubblico. Si andrà dal 55% per i bus a gasolio Euro 6, fino ad un massimo del 70% per i bus a metano. Gli autobus acquistati con cofinanziamento regionale saranno vincolati all’uso nel servizio pubblico e dopo la gara europea per l’individuazione del nuovo gestore unico passeranno in dote al vincitore.

“Consideriamo il rinnovo del parco dei mezzi pubblici un’assoluta priorità, per questo stiamo cercando di convogliare in questo ambito più risorse possibili” ha detto l’assessore regionale ai trasporti, l’aretino Vincenzo Ceccarelli. “Consentire l’acquisto di 300 nuovi autobus – ha aggiunto – significa intervenire su almeno il 10% dei mezzi circolanti in Toscana e dunque contribuire significativamente allo svecchiamento di un parco autobus che ha un’età media elevata (12,6 anni per l’extraurbano, 10,9 per l’urbano). Quest’intervento si colloca in una fase decisiva per il settore, alla vigilia della gara per il trasporto pubblico locale, in virtù della quale questo annoso problema dovrebbe trovare finalmente uno sbocco positivo per i cittadini: è previsto infatti nell’ambito delle novità introdotte dalla gara un piano per il rinnovo del parco mezzi che prevede, entro 4-5 anni dall’inizio del servizio (quindi entro il 2018), l’acquisto di circa 1000 nuovi mezzi”.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Giornalisti: vescovo Prato, “attenzione a non cadere nella ‘dittatura del mi piace’” 25/01/2021
  • Giornalisti: card. Bassetti, “racconto degli eventi vero e credibile, no a narrazioni complottistiche o negazioniste” 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni