Una giornata di studio dedicata alla celiachia, una patologia autoimmune dovuta all’intolleranza al glutine.
L’incontro si svolgerà sabato 5 ottobre nella sala consiliare del Comune di Sansepolcro.
Durante il convegno interverrà Fabrizio Magnolfi, direttore della Unità operativa di gastroenterologia ed endoscopia digestiva dell’Ospedale San Donato di Arezzo, che illustrerà gli aspetti clinici e diagnostici della malattia celiaca. Poi, sarà la volta di Elisa Spaghetti, dietista e membro del Comitato Scientifico Regionale AIC Onlus Toscana, che presenterà la dieta senza glutine. Infine, l’intervento di Rossella Leonardi, responsabile dell’Unità Funzionale SPIAN della Valtiberina, che parlerà di epidemiologia e normative sulla celiachia.
Sono oltre 3.000 gli aretini affetti da questa patologia e presso l’Ospedale San Donato di Arezzo è attivo un ambulatorio specialistico all’interno del reparto di Gastroenterologia ed Endoscopia. Una volta verificata la presenza della malattia, i pazienti possono beneficiare di buoni acquisto per i prodotti senza glutine.
COSA E’ LA CELIACHIA
La celiachia è una malattia autoimmune dovuta all’intolleranza al glutine, frazione proteica contenuta in molti cerali (frumento, farro, orzo, segale, etc…), che assunta anche in piccole quantità è in grado di danneggiare la mucosa intestinale del soggetto celiaco.
Ancora oggi l’unica terapia per tenere sotto controllo la celiachia è quella di seguire una dieta con alimenti privi di glutine.