TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Dai giovani ai malati: una giornata di eventi per la Diocesi

Dai giovani ai malati: una giornata di eventi per la Diocesi

03/10/2013 / Redazione / Notizie
0

Da una parte malati ed anziani, con la festa diocesana presso il Santuario della Madonna del Giuncheto; dall’altra giovani e ragazzi con l’inaugurazione del nuovo oratorio di San Domenico e il concerto dei The Sun.

Domenica 6 ottobre, sarà una giornata di festa per la Diocesi. La Chiesa aretina sarà protagonista di una serie di eventi che coinvolgeranno la comunità su più fronti. A San Domenico, verrà inaugurato il rinnovato oratorio di Padre Caprara. È terminata la prima tranche dei lavori: sono per ora disponibili due nuovi campi sportivi, uno da calcetto e uno polivalente. Con questo nuovo spazio, Arezzo riscopre uno dei suoi luoghi simbolo in campo educativo. Realtà legate in modo indelebile alla figura di padre Raimondo Caprara. Grazie al «piccolo, grande Curato» – come lo definì monsignor Angelo Scapecchi – o al «Padre» – come lo chiamava la gente – gli spazi attorno alla Basilica e al convento domenicano divennero punto di riferimento per tanti ragazzi.

TwittateloLe attività del nuovo oratorio inizieranno domenica con la Festa diocesana dei ragazzi che hanno ricevuto la Cresima negli ultimi tre anni: un momento di rilettura della propria esperienza e di rilancio, nella linea tracciata dalla lettera pastorale dell’Arcivescovo Mandati a portare il lieto annunzio, ma con il linguaggio a cui i ragazzi sono abituati a comunicare: quello dei social network. Da qui il titolo dell’evento, «Twittatelo dai tetti»: dire a tutti un messaggio profondo ma semplice, e invitare ciascuno a rilanciarlo dai «tetti» dei social network. Ma non ci si limiterà a questo. Nel corso del pomeriggio dedicato alla comunicazione «virtuale», ci sarà uno spazio dedicato a un momento sportivo, che intende sottolineare invece la dimensione «fisica» dello stare insieme; i nuovi campi sportivi dell’oratorio cittadino ospiteranno un piccolo torneo di calcetto.

La giornata proseguirà poi con un appuntamento aperto a tutti i giovani, e non solo. Alle 20, nella Basilica di San Domenico, sarà la volta del concerto-testimonianza della nota band vicentina «The Sun». Titolo scelto per la serata: «Tutto comincia se lo vuoi. From Rio to Arezzo». Un’occasione per ritrovarsi a due mesi dalla Giornata mondiale della Gioventù, svoltasi in Brasile.

Nella stessa giornata si svolgerà anche la Festa diocesana del malato, promossa dall’Ufficio diocesano per la pastorale della salute. La Festa, si svolge al Santuario del Giuncheto (San Polo) in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla prodigiosa apparizione della Madonna. L’iniziativa nasce con l’intento di offrire un momento di svago e allegria per le tante persone malate, che spesso devono fare i conti con la solitudine. L’iniziativa prende il via alle 10.30 alternando momenti di gioco e di festa; dopo il pranzo verranno lanciati in aria tanti palloncini colorati, come segno di ringraziamento per il dono prezioso della vita. A seguire ci sarà una Messa presieduta dall’arcivescovo Riccardo Fontana.

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021
  • Diocesi di Prato, domani laboratorio on line per insegnare ai bambini a cucinare i “panini” di Sant’Antonio Abate 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni