”Il vescovo che non prega e’ un vescovo a meta’ cammino e se non prega il Signore finisce nella mondanita”’. Lo ha detto papa Francesco nell’omelia della messa celebrata nella Basilica di San Pietro per l’Ordinazione episcopale di mons. Jean-Marie Speich e mons. Gloder. ”Siate fedeli, custodi e dispensatori dei misteri – ha aggiunto il Papa – posti dal Padre alla sua famiglia. Seguite sempre l’esempio del buon pastore che conosce le sue pecore”. Francesco ha messo l’accento soprattutto su ”l’amore” che un vescovo deve avere lungo tutto il suo ministero: ”Amate con l’amore di padre e fratello tutti coloro che Dio vi affida. Prima di tutto amate i presbiteri e i diaconi, sono vostri collaboratori. Sono i piu’ prossimi dei prossimi per voi. Non fate aspettare i presbiteri per un’udienza, rispondete subito e siate vicino a loro” ma siate anche ”vicini ai poveri, agli indifesi e coloro che hanno bisogno di accoglienza”.
Mons. Jean-Marie Speich, del clero dell’Arcidiocesi di Strasbourg (Francia), è nato il 15 giugno 1955, ordinato sacerdote il 9 ottobre 1982, eletto Arcivescovo titolare di Sulci e nominato Nunzio Apostolico in Ghana il 17 agosto 2013. Mons. Giampiero Gloder, del clero della Diocesi di Padova (Italia), nato il 15 maggio 1958, ordinato sacerdote il 4 giugno 1983, eletto Arcivescovo titolare di Telde e nominato Nunzio Apostolico e Presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica il 21 settembre 2013.Fonte: Asca