TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Femminicidio, lettera di Fabrizia Barlozzi: “Fermare lo strazio”

Femminicidio, lettera di Fabrizia Barlozzi: “Fermare lo strazio”

29/10/2013 / Redazione / Featured, Notizie
0

“Cent’anni di solitudine, I cento passi, Cento volte l’ultimo bacio, Cento all’esame di stato, Cento di questi giorni, Cento anni, Cento: la completezza, la pienezza, la bellezza delle cose, il massimo…CENTO: ALEXANDRA È colma la misura? BASTA, BASTA, BASTA!”

Con queste parole la presidente dell’associazione Silvia Zanchi, Fabrizia Barlozzi, torna ad intervenire sul tema delle violenze sulle donne, dopo il tragico fatto di pochi giorni fa a San Giustino Umbro. Alexandra Buffetti è stata la 100esima vittima di violenza in questo 2013, in Italia.

fabrizia-barlozzi“Solo due giorni prima – scrive Fabrizia in una lettera aperta – lo spettacolo Donne ad alta voce ha voluto ricordare tutte le donne uccise per mano dei loro mariti, ex, conviventi, fidanzati. È questo l’amore? Chi è Alexandra? Non è una delle tante, non è una delle altre. È una di noi, come Silvia e tutte le altre a cui è stato negato il diritto di vivere, la libertà di essere figlie, sorelle, potenziali madri, mogli, donne. L’Associazione Silvia Zanchi, senza retorica e senza sentenzialismi di condanna desidera ricordare che la libertà è il bene più grande e che l’amore non fa soffrire, ma è il delirio del possesso che crea le sofferenze più atroci. Guardiamo in noi stessi e rendiamoci conto che gli altri siamo noi: nel bene e nel male. L’Associazione partecipa al dolore straziante delle famiglie coinvolte e continua ad operare nella convinzione che la tutela della vita sia dovere di ciascuno di noi e che nessuno possa ritenersi esente”.

LA PUNTATA SPECIALE DI PASSWORD:

PER APPROFONDIRE:

  • Tragedia di San Giustino: non lasciamo sole le famiglie
  • “Impotenti di fronte a questo strazio”

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: “abbiamo bisogno della preghiera come dell’acqua per vivere” 25/01/2021
  • Cei: Pastorale della Salute; “Alla sera della vita”, l’urlo di Giobbe potrebbe avere risposta 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni