Torna questa sera alle 21.30 su TSD (canale 85 del digitale terrestre e in streaming su www.tsdtv.it/live, visibile anche su smartphone e tablet) l’appuntamento settimanale con Città Nostra. Al centro della puntata le nuove iniziative dell’associazione aretina dei volontari per l’assistenza domiciliare (A.V.A.D.).
Nata nel 1996, questa realtà di volontariato si rivolge a malati oncologici, persone con disabilità grave o affette da patologie degenerative di qualsiasi età che risiedono presso il proprio domicilio. L’intervento dell’associazione non è di tipo infermieristico, ma è rivolto all’aiuto umano nei confronti del malato e della sua famiglia.
L’obiettivo è quello di donare sollievo a chi si trova in situazioni di sofferenza, offrendo sostegno spirituale e pratico e cercando di ridurre l’isolamento.
A.V.A.D, inoltre, si occupa dello studio, della promozione, dell’organizzazione e dell’attuazione delle forme di assistenza domiciliare, secondo il principio fondamentale che muove i propri volontari.
Un malato inguaribile non è incurabile, nel senso che il tempo a loro dedicato è prezioso per preservarne la dignità e migliorare, con le loro azioni di assistenza e sostegno, la sua qualità di vita.
In studio, per parlare della loro esperienza, quattro volontari A.V.A.D.: Liliana Capacci, Andreina Severi, Laura Benato e Fosco Papini.
Conduce Enrico Donati.
E’ possibile rivedere la puntata di Città Nostra anche un’ora dopo sul TSD+1, canale 631 del digitale terrestre.
L’archivio video delle puntate
foto da ilgiorno.it