TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Gara del gas, i vertici di Estra indagati per turbativa d’asta a Prato

Gara del gas, i vertici di Estra indagati per turbativa d’asta a Prato

07/11/2013 / Redazione / Featured, Notizie
0

Turbativa d’asta e abuso di posizione dominante. Sono i reati contestati ai vertici di Estra, Consiag ed Estra Reti, nell’ambito della gara per la distribuzione del gas promossa dal Comune di Prato nel 2010. Stamani la sede  pratese del gruppo e alcune abitazioni private sono state perquisite dai finanzieri del nucleo di polizia tributaria, che hanno sequestrato documentazione cartacea, computer e altro materiale informatico. L’indagine, nata da una denuncia del sindaco Roberto Cenni, vede indagate tre persone: Paolo Abati, attuale direttore generale di Estra, Luciano Baggiani, amministratore unico di Consiag e Paolo Quercioli, rappresentante legale di EstraReti. Le perquisizioni hanno riguardato anche altri funzionari delle società.

L’ipotesi investigativa è che le società partecipate abbiano posto in essere comportamenti ostruzionistici, con la mancata consegna di informazioni utili a compilare il bando, per ritardare a dismisura l’indizione della gara del gas per il solo territorio comunale, che il Comune di Prato aveva deliberato fin dal 2010. Le accuse rappresentano il risvolto penale, con violazioni  ipotizzate anche alle norme comunitarie, per comportamenti già sanzionati nel gennaio 2012 dall’Antirust, che ha condannato Estra Reti Gas e la sua controllante Estra a pagare 276.132 per abuso di posizione dominante.

Ancora sospeso l’iter per la concessione delle reti del gas. Nel giugno 2012 Toscana Energia è risultata vincitrice della gara indetta dal Comune di Prato, ma l’aggiudicazione è stata impugnata da Estra. Sarà ora il Consiglio di Stato a doversi esprimere sulla legittimità dell’indizione della gara del gas da parte del Comune di Prato.  Nel ricorso presentato anche dai Comuni di centrosinistra, soci di Estra, si sostiene infatti che il Comune di Prato avrebbe dovuto attendere l’indizione della gara d’ambito e non andare per conto proprio

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Giornalisti: vescovo Prato, “attenzione a non cadere nella ‘dittatura del mi piace’” 25/01/2021
  • Giornalisti: card. Bassetti, “racconto degli eventi vero e credibile, no a narrazioni complottistiche o negazioniste” 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni